Qualità

Tre vini albenganesi protagonisti alla 51° “Douja d’Or” di Asti

Due i produttori ingauni che verranno premiati sabato 9 settembre al Teatro Alfieri

vino

Liguria. Ci saranno anche i vini dell’albenganese tra i protagonisti del 51° Salone della Douja d’Or di Asti, la prestigiosa rassegna enologica nazionale che, dall’8 al 17 settembre, vedrà in vetrina le migliori etichette partecipanti al 45° concorso nazionale “Premio Douja d’Or 2017” promosso dalla Camera di Commercio di Asti in collaborazione con l’Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino).

Tra i 299 vini provenienti da tutta l’Italia che saranno premiati (la cerimonia è in programma sabato 9 settembre alle 10 al Teatro Alfieri di Asti), figurano anche 19 etichette prodotte nei territori imperiese, spezzino e ingauno. Tra i premiati spiccano sette Oscar della Douja d’Or, assegnati a vini di assoluta eccellenza insigniti della brocca dorata che simboleggia la manifestazione. Nove i produttori liguri premiati, tra cui due dell’albenganese: “Viticoltori Ingauni di Ortovero” (con le etichette Ormeasco di Pornassio Sciac-trà 2016 e Riviera Ligure di Ponente Pigato 2016) e “Vitivinicola Enrico Dario di Albenga” (con il Riviera Ligure di Ponente Pigato Superiore 2015 “U Baletta”). I produttori riceveranno la caratteristica Douja d’Or – l’antico recipiente di terracotta utilizzato per travasare, conservare e servire il vino – dalle mani del Presidente della Camera di commercio Riviere di Liguria, Luciano Pasquale.

I vini premiati saranno inoltre protagonisti di una serata-degustazione organizzata dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria attraverso la propria azienda speciale “Riviera dei Fiori” in programma martedì 12 settembre alle 21 nella prestigiosa cornice di Palazzo Ottolenghi ad Asti. Un appuntamento che avrà come leit-motiv “Le eccellenze delle Riviere Liguri: vini e prodotti tipici del territorio” e si svolgerà in collaborazione con gli assaggiatori dell’Onav e con i ristoranti Terracqua di Varazze e Hotel Ristorante Pian del Sole di Sassello, appartenenti al circuito del progetto Liguria Gourmet, lanciato dalla Regione Liguria per avvicinare produzioni agricole tipiche e ristoratori di qualità. I posti a disposizione sono 60 ed è richiesta la prenotazione da inviare esclusivamente via mail all’indirizzo prenotazioni@onav.it.

La presentazione dei vini sarà curata da Sandro Boldrini dell’Onav, mentre le peculiarità dell’olio dop saranno illustrate dal capo-panel Roberto De Andreis, con il supporto dello scrittore e naturalista Natalino Trincheri. Nel corso della serata sarà distribuito materiale informativo sulle produzioni liguri e l’intera sala, grazie ai vasetti di piante aromatiche e fiorite dei produttori di Albenga, sarà trasformata in un angolo di Liguria.

“La rassegna enologica di Asti rappresenta da sempre uno dei momenti più significativi dell’attività camerale volta alla valorizzazione delle produzioni vitivinicole di eccellenza. Ed è quindi con particolare piacere che, anche quest’anno, la Camera di commercio Riviere di Liguria ha risposto all’invito degli organizzatori ad essere presente su un palcoscenico così prestigioso per presentare a un pubblico altamente qualificato i vini dei nostri territori che, ancora una volta, hanno ricevuto l’ambìto Premio Douja d’Or”, sottolinea il presidente della Camera di commercio, Luciano Pasquale.

“Anche quest’anno la Camera di commercio ha allestito una serata-degustazione particolarmente invitante che vedrà protagonisti alcuni ristoratori che si fregiano del marchio collettivo Liguria Gourmet e che, per l’occasione, hanno ideato piatti e abbinamenti in grado di esaltare i vini delle aziende liguri, in un connubio tra la gastronomia di qualità e le produzioni locali più rappresentative dei nostri territori”, aggiunge il segretario generale, Stefano Senese.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.