Albisola Superiore. Weekend, quello trascorso, completamente incentrato sulle prove multiple giovanili, vero fiore all’occhiello negli ultimi anni per quanto riguarda i colori biancoblù. Addirittura due i campi dove sono stati impegnati gli atleti dell’Alba Docilia.
A Boissano si sono svolti i campionati regionali giovanili. Copertina ancora una volta per Matthias Grassano che con 4396 punti si aggiudica il titolo regionale Cadetti, migliorando il già suo record ligure nell’esathlon e piazzandosi al secondo posto nelle graduatorie italiane 2017 della specialità. Solo il piemontese Sion è riuscito a fare meglio quest’anno. Sion grande favorito fra due settimane a Cles dove andranno in scena i campionati italiani Cadetti-e e dove la sfida con il nostro Matthias sarà veramente bella e avvincente. Questi i suoi parziali (100hs 14″96 / Alto 1,65 / Giavellotto 45,88m / Lungo 5,93m / Disco 34,13m / 1000m 2’53″54).
Dietro di lui sul terzo gradino del podio troviamo Kauan Ceruti con 3165 punti (15″67 / 1,59m / 28,24m / 5,51m / 17,47m / 3’03″46), autore di un buon esathlon nonostante le non ottimali condizioni fisiche. A seguire quarta piazza per Pietro Ottonello con 2972 punti (14″33 / 1,38m / 31,01m / 5,24m / 16,70m / 3’14″87), mentre è quinto Stefano Russo con 2818 punti (15″88 / 1,50 / 23,04m / 4,81m / 24,94m / 3’13″81). Al sesto posto troviamo infine l’esordiente (nell’esathlon) Marco Modonesi che chiude con 1341 punti (19″78 / 1,29m / 16,44m / 4,44m / 13,63m / 3’36″66).
Tra le Cadette medaglia di bronzo per Martina Stranieri con 3088 punti nel pentathlon (80hs 13″59 / Alto 1,35m / Giavellotto 17,68m / Lungo 4,45m / 600m 1’45″80), sesta piazza per Luna Cuneo con 2673 punti (14″15 / 1,29m / 15,33m / 4,47m / 1’54″58), ottavo posto per Margherita Marchetti con 1810 punti (16″16 / 1,11m / 13,42m / 4,21m / 2’09″80) e nono posto per Clara Cortesi con 954 punti (17″58 / – / 8,75m / 3,72m / 2’06″76).
I Ragazzi e le Ragazze erano invece impegnati nel tetrathlon. Al femminile miglior piazzamento è il quarto posto di Giulia Rosso con 2225 punti (60hs 10″74 / Peso 8,21m / Alto 1,10m / 600m 2’07″19), seguita da Anna Rossello al quindicesimo posto con 1762 punti (12″35 / 5,92m / 1,00m / 2’04″24), da Giorgia Vignola al sedicesimo posto con 1723 punti (11″91 / 7,84m / 1,10m / 2’28″48) e da Rebecca Marchetti al ventesimo posto con 1029 punti (12″60 / 5,06m / – / 2’15″20). Per le Ragazze terzo posto finale nella classifica di società. Tra i Ragazzi unico rappresentante è stato Gabriele Napoli, giunto quttordicesimo con 1466 punti (11″16 / 7,14m / 1,00m / 1’59″44).
Le squadre Ragazzi e Ragazze dell’Alba Docilia hanno però dovuto fare a meno dei loro interpreti migliori nelle multiple, in quanto impegnati nella finale nazionale del Trofeo Coni svoltasi a Senigallia. Quindicesima piazza finale per Gabriele Rota tra i Ragazzi con il totale di 1980 punti nel triathlon (60hs 10″69 / Peso 11,96m / Alto 1,43m) mentre la compagna Matilde Nani si è piazzata al diciassettesimo posto con 1866 punti (10″46 / 6,30m / 1,34m).
Prossimo appuntamento sarà quello dei campionati italiani Cadetti in programma a Cles, in Trentino, sabato 7 e domenica 8 ottobre.