Pietra/Albenga. Lo scorso giovedì raccontavamo come la storia di Elisa e Francesco, la coppia costretta a dormire in auto insieme ai 4 figli piccoli e a lavarli nei bagni delle stazioni, avesse generato una forte ondata di solidarietà da tutta la provincia di Savona e non solo. Dopo gli articoli di IVG.it, il primo giornale a raccontare la loro storia, per la famiglia sono arrivate diverse proposte di aiuto, sia da associazioni che da privati: sistemazioni provvisorie, offerte di lavoro, ma anche indumenti, pasti gratuiti o cure odontoiatriche.
Una “gara di solidarietà” che ha portato ad un primo, importante risultato: un alloggio ad Albenga, concesso dalla parrocchia del Sacro Cuore in cambio di un “lavoro” da guardiano e custode, e ottenuto grazie anche all’interessamento del Comune e dei neonati City Angels. “Un alloggio finalmente adatto a una famiglia numerosa come la nostra – racconta Elisa – con tre camere e due bagni. Ha qualche anno e quindi ovviamente è da sistemare, in questi giorni gli operai si stanno occupando dei lavori e anche mio marito Francesco dà una mano”.
Il traguardo, però, non è ancora raggiunto. L’alloggio, infatti, è completamente vuoto, e la famiglia ha bisogno sia di arredi che di elettrodomestici: “Ringraziamo già fin d’ora chiunque possa donarci mobili, o magari un frigorifero o una lavatrice” spiega Elisa. Un appello che, presumibilmente, verrà raccolto da molti ed esaudito in tempi brevi: dopo il primo articolo di IVG la redazione era stata letteralmente subissata di offerte d’aiuto di ogni tipo, dai vestiti ai pannolini per i bambini (oltre a uno di 13 anni la coppia ha tre figli piccoli, di 5 anni e mezzo, 3 anni e mezzo e 18 mesi), dalle lavatrici ai materassi. Offerte che se all’inizio risultavano inaccettabili (senza un alloggio la coppia non aveva un posto dove conservare quanto donato) ora diventano invece preziose.
Buone notizie anche sul fronte del lavoro. “Sempre grazie all’interessamento dei City Angels, Francesco ha inoltrato il curriculum alla Flexopack – rivela la moglie – che dovrebbe aprire a breve un punto vendita. Speriamo bene”. Una casa e un lavoro: un traguardo che se per molti rappresenta la normalità, per Elisa e Francesco significherebbe la fine di un incubo.
leggi anche

Pietra, coppia con 4 figli resta senza casa: “Dormiamo in macchina e laviamo i bambini nelle stazioni”

Coppia con 4 figli costretta a dormire in auto, il Comune di Pietra pronto ad offrire un contributo per l’affitto
