Running & beneficenza

Run San Pio, terza edizione e beneficenza per Avis e Thailandia

Run San Pio giunge alla terza edizione e raccoglie fondi per la missione in Thailandia, mentre prosegue la sensibilizzazione per la donazione del sangue

Run San Pio X

Loano. Si correrà mercoledì 23 agosto la terza edizione della Run San Pio, corsa non competitiva dedicata alla raccolta fondi per progetti in Thailandia e per l’Avis.

La gara partirà alle ore 19.00 dalla parrocchia San Pio X di Loano; il percorso si svilupperà per le vie della parrocchia e in zona Madonna degli Angeli (Borghetto Santo Spirito), con arrivo alla chiesa di san Pio X in via Bergamo 10.

La corsa, individuale, maschile e femminile, sarà fatta sempre con la collaborazione dell’A.V.I.S. comunale di Loano e il patrocinio del Comune di Loano e Borghetto Santo Spirito, per pubblicizzare la sagra gastronomica della San Pio X del 22 – 25 agosto e per sensibilizzare le persone alla donazione del sangue.

La quota di iscrizione è di 10 euro: il denaro raccolto andrà anche a finanziare i progetti sociali della missione Regina Pacis di Chaehom in Thailandia, che dal 2000 aiuta le popoloazioni che abitano il nord del paese. I progetti sociali sono vari: in questi 17 anni si è costruita una diga e gli impianti di acqua potabile in diversi villaggi, si accolgono gruppi di profughi senza terra, attraverso aiuti economici e sanitari in caso di emergenza. Si offre la possibilità a ragazzi e ragazze di frequentare la scuola dell’obbligo, accogliendo nel Centro quelli che non potrebbero studiare risiedendo nel loro villaggio e aiutando finanziariamente quelli che non avrebbero i mezzi per frequentare la scuola; particolare attenzione è data ai ragazzi dei monti che trovano un’ulteriore ostacolo nel fatto che la loro lingua madre non è il thailandese.

Lo strumento per sostenere questa attività è l’affido a distanza. Attualmente la missione sostiene circa 600 ragazzi. Un grande sforzo è quello di fare ottenere a tutti la cittadinanza thailandese in particolare alla gente dei monti che non avendo la cittadinanza thai non godono di nessun diritto di assistenza. Un’altra tematica delicata è quella della disintossicazione dell’oppio, in collaborazione con l’ospedale locale.

La partecipazione alla gara “Run San Pio” è aperta a tutte le persone di ogni età e capacità. I bambini con età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto. L’iscrizione alla gara implica la tacita dichiarazione di autocertificazione di idoneità fisica alla pratica dell’attività sportiva non agonistica, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia e, pertanto, esonera gli organizzatori dal richiedere tale certificato medico. Con l’iscrizione, quindi, il partecipante si dichiara in buono stato di salute e privo di patologie che ostino alla partecipazione alla
manifestazione.

Per le iscrizioni sono a disposizione i siti www.sanpiodecimoloano.it, www.avisloano.it o www.eventosportivo.it.
La quota di iscrizione comprende:
· cronometraggio della corsa;
· assicurazione RC;
· maglietta tecnica;
· buono sconto di 2,50 EUR. da esibire alla cassa e da utilizzare il 22 o il 23 o il 24 o il 25 agosto presso la sagra della parrocchia;
· gadget AVIS (portachiavi in gomma multistrato);
· utilizzo degli spogliatoi e delle docce presso i locali della parrocchia;
· rifornimento d’acqua all’arrivo della gara;
· servizio fotografico gratuito
· l’offerta di 1 euro per la missione in Thailandia

Saranno premiati i primi 3 uomini e 3 donne assolute e il primo uomo e donna della classifica delle categorie SM10, SM15, SM20 SM30, SM40 SM50, SM60, SM70 e SF10, SF 15, SF20, SF30, SF40, SF50, SF60, SF70.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.