Spotorno. Da giovedì 31 agosto a sabato 2 settembre ritorna come ogni anno la rassegna “Spotorno in Jazz”, organizzata dall’Associazione Culturale Nuovi Amici del Jazz e dal Comune. Apre la rassegna giovedi 31 agosto alle ore 21:15 sul palco di piazza della Vittoria il quartetto capitanato dal pianista comense Carlo Uboldi, eccezionale musicista considerato dagli addetti ai lavori “l’Oscar Peterson Italiano”, per il suo spiccato senso ritmico ricco di swing e la mostruosa tecnica sullo strumento.
Con Uboldi ci saranno Marco Caputo alla batteria, Valerio Della Fonte al contrabbasso, e la bravissima cantante cuneese Sabrina Oggero Viale, cantante giovanissima ma con un grandissimo talento, che ha vinto tre borse di studio alla Berkeley University di Boston e che vanta prestigiose collaborazioni con i più conosciuti musicisti italiani, durante la serata ci sarà un intervento del clarinettista Mario Biasio.
Il secondo concerto venerdì 1 settembre sarà all’insegna dei Crooner e vedra sul palco un grandissimo ospite richiesto in tutta europa, il crooner napoletano Walter Ricci, attualmente considerato il massimo esponente dei cantanti jazz in Italia. Si esibirà con una formazione di splendidi musicisti, come Fabio Buonarota (trombettista di Mario Biondi) e Max Tempia (pianista che ha militato diversi anni con Demo Morselli), Tommy Bradascio alla batteria e Walter Calafiore al sax, con un intervento di Mario Biasio al clarinetto.
Il terzo e ultimo concerto della rassegna è un omaggio al cantautore piemontese Luigi Tenco, con il quartetto di Simone Locarni, giovanissimo pianista con un grande talento, che ha fortemente voluto questo progetto, vista la sua passione per il cantautore piemontese e la ricorrenza del cinquantesimo anno dalla sua morte. Simone Locarni sarà accompagnato da Mario Biasio al clarinetto, Stefano Solani al contrabbasso e Nicola Stranieri alla batteria.
Il vicesindaco Giovanni Spotorno si ritiene “soddisfatto per la riuscita di questa rassegna: ringrazio la direzione artistica curata dall’Associazione Nuovi Amici del jazz, che come ogni anno porta sul palco di piazza della Vittoria musicisti di altissimo livello artistico”.