Prese di posizione

Migranti, Camiciottoli al fianco di Zuccarello: “Tutelare chi ha bisogno colpendo il business ai danni dei territori”

Il sindaco di Pontinvrea: "Chi fa accoglienza e solidarietà non fa utile"

Matteo Camiciottoli

Pontinvrea. “Credo che il dovere di un buon amministratore sia quello di essere equo nelle sue scelte ma soprattutto rigoroso nel colpire chi specula, tanto più se lo fa sulla pelle delle persone con l’avvallo dello Stato”. A dirlo è il sindaco Matteo Camiciottoli, il quale “scende in campo” al fianco dell’amministrazione comunale di Zuccarello a proposito del dibattito di stretta attualità sull’accoglienza o meno di un gruppo di migranti.

“Oggi non siamo di fronte ad un fenomeno migratorio di rifugiati che scappano da scenari di guerra, o almeno le percentuali di queste persone a fronte di centinaia di migliaia di sbarchi è minimale – prosegue – Per queste persone riconosciute e identificate, soprattutto se donne, vecchi e bambini, tutti gli amministratori sono pronti a mettere in campo qualsiasi iniziativa per dar loro un tetto e un sostegno senza bisogno di intermediari. Oggi siamo di fronte ad una vera e propria deportazione di massa a fini economici e questo non è accettabile, soprattutto se si chiede ai sindaci di fare da basi logistiche a quelle cooperative che lucrano, speculano e magari poi finanziano le campagne elettorali di qualche partito o singoli politici”.

“Affermo questo con cognizione di causa se è vero come è vero che nel mio Comune per fermare l’assalto delle cooperative ad appartamenti privati è bastato emettere un decreto che ha paragonato queste strutture ad attività commerciali e ha chiesto che venissero fatte verifiche da parte dell’ufficio tecnico il numero delle persone ospitate onde evitare che le stesse vengano ghettizzate – afferma Camiciottoli – Per questo motivo credo che dobbiamo oggi mettere in campo tutte le iniziative per tutelare in primis chi realmente ha bisogno di accoglienza, colpendo un business perpetrato ai danni dei migranti che ha ricadute sul tessuto sociale dei territori”.

“Metterò a disposizione del sindaco di Zuccarello e di tutti i sindaci, indipendentemente dal loro colore politico, il decreto sindacale che parifica ad attività commerciali le attività di questi speculatori sulla pelle della gente – dichiara il primo cittadino – chi fa accoglienza e solidarietà non fa utile e, come diceva Giovanni Falcone, la criminalità va colpita nel profitto”.

“Inoltre stiamo preparando la possibilità per i cittadini e i comuni che hanno subito danni da persone con il decreto di espulsione di chiedere i danni allo Stato perché è inaccettabile che chi commette un reato e viene colpito da un decreto di espulsione non sia rimpatriato ma possa continuare a girare libero sul territorio continuando a delinquere”, conclude Camiciottoli.

leggi anche
Zuccarello
Paure e critiche
Zuccarello in rivolta per l’arrivo dei profughi, il sindaco Paliotto: “Tasse come per gli alberghi”
giuseppina fattori
La provocazione
Sfrattata a 95 anni perchè la casa post-sisma è abusiva, Camiciottoli: “Non indosserò più la fascia tricolore”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.