Varazze. La biodiversità dell’area protetta e il patrimonio di cultura e tradizione contadina del Parco del Beigua, è protagonista per due weekend dell’iniziativa “L’Angolo dei produttori” al Porto Antico, in collaborazione con Slow Food Liguria. L’ente parco ha creato il marchio “Gustosi per Natura” che oggi conta un centinaio di prodotti diversi tra dolci, insaccati, formaggi, conserve e miele, birra, pasta, farine e prodotti da forno, pesto e zafferano.
Gli esperti di Eataly e Slow Food Liguria hanno selezionato due produttori che racconteranno la lavorazione dei loro prodotti, il legame con il territorio e il valore di una filiera agroalimentare che si sviluppa in un territorio ricco di valori naturalistici e ambientali e che con le sue produzioni contribuisce ad accrescere la biodiversità dell’area protetta.
Nel corso di due weekend sarà possibile assaggiare e acquistare mozzarelle, formaggi freschi e stagionati e yogurt che racchiudono nel gusto i profumi dei pascoli della Valle Stura. L’appuntamento nel corner dedicato ai produttori delle aree protette con l’azienda agricola Cascina Battura andrà dall’1 al 3 settembre e con l’azienda agrituristica Lavagè dal 15 al 17 settembre.
Invece, per scoprire il Beigua Unesco Global Geopark, l’appuntamento è per sabato 16 settembre alle 17 nell’aula didattica messa a disposizione da Eataly. Il Parco del Beigua racconterà il legame tra l’area protetta e le sue eccellenze agroalimentari attraverso le parole e le immagini che raccontano i percorsi escursionistici e i produttori Gustosi per Natura. Prevista anche una degustazione.