Alassio. L’equipaggio del “Mola Mola” può ritenersi davvero fortunato. La Baia del Sole è diventata la culla ideale degli animali del Santuario Pelagos.
E questa volta il bottino effettuato nel corso dell’ultimo viaggio davanti alle coste di Alassio, Laigueglia e Andora è stato importante come spiegano gli stessi ricercatori e biologi di Costa Balenae: “Le condizioni perfette del mare ci hanno permesso di avvistare ben 17 tartarughe Caretta caretta (di cui 10 approcciate), le regine del nostro mare ovvero 2 balenottere comuni (di cui 1 da lontano), almeno una decina di Mobule, le mante del Mediterraneo. Al ritorno avvistato anche un gruppetto di Stenelle striate”.
E’ la dimostrazione che questa zona è preferita dagli animali favorita da un particolare gioco di venti e di correnti e anche per la conformazione del fondale, con profondi canyon e montagne sommerse. Lungo la costa del ponente vivono otto specie di balene e delfini, in un numero decisamente maggiore di altre zone. Tra questi, i grandi cetacei come la balenottera comune e il capodoglio, assieme a diverse specie di delfini e altri odontoceti, e molti grossi vertebrati come tartarughe, mante mediterranee (Mobula), uccelli marini, tonni, pesci spada. Le prossime uscite sono fissate per il 6, il 9 e il 12 agosto con Costa Balenae (Barbara Nani 347 3108899).