Alassio. Agg. ore 20.09: La società responsabile per l’acquedotto SCA Srl ha comunicato l’avvenuta ripresa del servizio idrico. “A causa di un guasto su una condotta dell’acqua in Regione Sgorre ad Albenga attorno alle 12.00, si sono verificati disagi relativi al servizio su ampie parti del territorio comunale della Città di Alassio. I tecnici sono intervenuti immediatamente per porre rimedio al guasto e il servizio è stato riattivato attorno alle 19.30. La società SCA si scusa per i disagi subiti dagli alassini e dai numerosi ospiti” spiega una nota del gestore della rete idrica.
Agg. ore 19: Il problema tecnico che per tutta la giornata ha lasciato la città di Alassio senza acqua dovrebbe essere quasi risolto. A comunicarlo il sindaco di Alassio Enzo Canepa che spiega: “I tecnici sono al lavoro sul guasto da ore. Attorno alle 19.30 dovrebbe ripartire il servizio e si prevede che l’acqua possa raggiungere ogni zona del territorio comunale attorno alle 20.00-20.15”.
– Ferragosto senza acqua per molti cittadini alassini a causa della rottura di una condotta dell’acquedotto. Il guasto si è verificato questa mattina, intorno alle 9, in Regione Sgorre, tra Albenga ed Alassio.
I tecnici della società Sca sono già al lavoro da ore per riparare il danno e ridurre al minimo i problemi per l’utenza. I disagi, come detto, riguardano la città di Alassio dove sono moltissime le abitazioni (in particolare nei piani alti degli edifici e nella zona a monte), ma anche i locali e le strutture alberghiere rimaste coi rubinetti a secco. Anche a Laigueglia, servita dalla stessa condotta si sono registrati disagi nelle fornitura idrica tanto che, all’interno degli stabilimenti balneari, i bagnini con il megafono avvisavano che non era possibile fare la doccia.
Inevitabilmente l’interruzione del servizio idrico ha sollevato proteste e lamentele da parte di diversi utenti, ma i gestori della rete stanno lavorando per riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.
“I tecnici sono al lavoro sul guasto sin da questa mattina, al fine di risolvere la situazione e garantire un ripristino del servizio nel minore tempo possibile, presumibilmente già nel tardo pomeriggio. Ci scusiamo per il disservizio e per il disagio arrecato” ha spiegato il sindaco Enzo Canepa.