Savona. “Cogliamo con soddisfazione che in risposta all’appello del SIAP, che in questi giorni ha denunciato il concreto rischio della chiusura del presidio della Polizia Stradale di Carcare, si sia attivato un fronte istituzionale composto dai vari sindaci interessati, finalizzato a scongiurare una chiusura che andrebbe a creare un danno enorme per la sicurezza dei cittadini che perderebbero il supporto della professionalità della specialità della Polizia Stradale in particolare sulle arterie provinciali di propria competenza”. Così il dirigente nazionale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, Roberto Traverso, commenta la reazione del territorio alla possibile chiusura della polizia stradale di Carcare.
“La sicurezza dei cittadini la deve garantire lo Stato – fa notare Traverso – e ogni chiusura di presidi della Polizia di Stato sul territorio rappresenta una sua sonora sconfitta a favore di logiche privatistiche o demagogiche, basate su politiche sulla sicurezza pericolose per il tessuto sociale”.
“I sindaci interessati – prosegue il sindacalista – sappiano che le chiusure dei presidi della Polizia Stradale sul territorio sono figlie di scelte organizzative fortemente condizionate da Autostrade s.p.a., che per esigenze privatistiche preferiscono preservare la professionalità della Polizia di Stato sui tratti autostradali, sacrificando quindi i quei presidi che pattugliano prioritariamente le strade statali e provinciali”.
“Il SIAP a tutela della professionalità della categoria, per evitare chiusure di presidi di sicurezza altamente specializzati, è disposto a scendere anche in piazza contro l’arroganza di chi vorrebbe sostituire la Polizia di Stato con servizi fai da te basati sulla demagogia di chi pensa di sostituirci con le ‘ronde’ o cose simili” conclude.
leggi anche
Il Siap lancia l’allarme: “Il dipartimento della pubblica sicurezza non abbandoni il savonese”

No alla chiusura della polizia stradale a Carcare e Finale. Vaccarezza: “Presidi fondamentali”
