Spotorno. Da domani sera mercoledì 12 luglio NuovoFilmStudio, associazione aderente ad ARCI Savona, in collaborazione con il Comune di Spotorno organizza la rassegna “Cinema del possibile – 6 appuntamenti con credibili storie incredibili, favole favolose, irreali realtà: con il cinema tutto è possibile!”.
L’iniziativa si svolgerà in piazza della Vittoria. In caso di pioggia le proiezioni si terranno al Centro Congressi ex Hotel Palace, via Aurelia 121. Ingresso libero a tutte le proiezioni con inizio spettacoli alle ore 21:30.
Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Spotorno, telefono 0197415073.
Calendario:
mer 12/07 – “Hugo Cabret”
di Martin Scorsese – USA 2011, 125′
Il piccolo Hugo Cabret vive nascosto nella stazione di Paris Montparnasse. Rimasto orfano, si occupa di far funzionare i tanti orologi della stazione e coltiva il sogno di aggiustare l’uomo meccanico che conserva nel suo nascondiglio e che rappresenta tutto ciò che gli è rimasto del padre. Per farlo, sottrae gli attrezzi di cui ha bisogno dal chiosco del giocattolaio, un uomo triste e burbero, ma viene colto in flagrante dal vecchio e derubato del prezioso taccuino di suo padre con i disegni dell’automa. Riavere quel taccuino è per Hugo una questione vitale.
mer 19/07 – “Big Fish – Le storie di una vita incredibile”
di Tim Burton – USA 2003, 110′
Chi è veramente Edward Bloom: un ormai vecchio commesso viaggiatore contaballe o un avventuriero dalla vita straordinaria? Agli occhi del figlio Will la risposta è certa e inappellabile: Ed Bloom altro non è che una figura patetica, incapace di affrontare la realtà e colpevole di averla sempre sfuggita attraverso il ricorso alle fiabe con cui l’ha rivestita. Giunto al capezzale del padre vecchio e malato, dopo tre anni di distanza e di silenzio, a Will non resta che tentare di decifrarne la vita partendo proprio da quei racconti che Edward si ostina a ricordare…
mer 26/07 – “Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza”
di George Lucas – USA 1977, 121′
Nel contesto di Scienza Fantastica festeggiamo insieme i 40 anni del primo film della saga Star Wars, dopo la proiezione diverse sorprese vi stupiranno!
Luke Skywalker è un giovane orfano del pianeta Tatooine che, acquistati due droidi dai predoni, scopre che uno di questi porta dentro di sè il messaggio di una principessa in pericolo. L’unico a poterne sapere qualcosa è il vecchio Obi Wan Kenobi, saggio anziano, ultimo rimasto dell’ordine dei cavalieri Jedi. Kenobi comprende il pericolo e vede in Skywalker qualcosa di più di quello che è, motivo per il quale decide di portarlo con sè…
mer 02/08 – “Nat e il segreto di Eleonora”
di Dominique Monféry – Italia/Francia 2009, 75′
Quando muore la zia Eleonora, la famiglia di Natanaël eredita una casa sulla scogliera. Una volta preso possesso della casa per le vacanze estive, Nat scopre di aver ricevuto in dono un’intera biblioteca piena dei testi originali di quelle favole che la zia era solita raccontargli. Il problema è che Nat non sa ancora leggere e di tutti quei libri non sa che farsene, finché non scopre che questi nella notte si animano e che i loro personaggi escono dalle pagine e prendono vita…
mer 09/08 – “L’esplosivo piano di Bazil”
di Jean-Pierre Jeunet – Francia 2009, 105′
Quando è ancora bambino, Bazil riconosce fra le foto che documentano la morte del padre, saltato in aria con una mina antiuomo durante una missione in Marocco, il marchio di una fabbrica di armamenti. Da grande, mentre fa il turno di notte a un videonoleggio, viene colpito alla fronte da una pallottola volante durante una sparatoria. Salvo per miracolo, Bazil si ritrova senza casa e senza lavoro, con la sola certezza che il proiettile che lo ha colpito e che ancora sta nella sua testa proviene da un’altra fabbrica d’armi. Bazil medita la sua vendetta contro i potenti signori della guerra…
mer 16/08 – “The Truman Show”
di Peter Weir – USA 1998, 103′
Truman Burbank nasce ripreso da una telecamera. Poi, per trent’anni, continua a esser ripreso a sua insaputa da telecamere che lo seguono in ogni luogo della sua vita, per strada, al lavoro, a letto. Truman fa parte di uno show televisivo. Tutto ciò che c’è intorno a lui è un set, le persone sono attori e comparse, le case, persino l’acqua del mare è fasulla. Sua moglie e il suo migliore amico sono attori. Naturalmente tutta l’America impazzisce per il programma verità, in virtù della regola del voyeurismo, molla televisiva irresistibile. Finché Truman non inizia ad avere qualche sospetto…