Cairo Montenotte. Vietato sprecare acqua. Questo l’appello a scopo precauzionale diffuso da molti sindaci della Valbormida che hanno emesso apposite ordinanze, tra cui Cairo e Carcare. Visto il perdurare dello stato di siccità, nonostante non ci sia ancora la necessità di razionalizzare l’erogazione dell’acqua, nei due comuni maggiori del territorio si invitano i cittadini a contenere l’apertura dei rubinetti.
Chi verrà sorpreso ad innaffiare orti e giardini o a lavare l’auto con acqua potabile verrà sanzionato con una multa che va da 25 a 500 euro. Lo scorso inverno è stato caratterizzato da poche precipitazioni ed ora, nel periodo estivo, si prospetta che il caldo e il bel tempo non lascino spazio a fenomeni che possano migliorare sensibilmente la situazione.
Le vasche di approvvigionamento per ora non sono a secco, ma i sindaci Lambertini e Bologna preferiscono essere cauti e prevenire una possibile emergenza. Negli scorsi anni, specie a Carcare, gli interventi lungimiranti all’acquedotto hanno garantito un’alta qualità del servizio, da pochi giorni in mano al Cira.