Boissano. Appuntamento infrasettimanale a Boissano, presso l’impianto intercomunale di via Marici. Oltre 300 gli atleti in gara, alcuni dei quali provenienti anche dal centro Italia, a conferma di una notorietà in crescendo per la struttura del ponente ligure.
Tra i protagonisti assoluti l’azzurro Josè Reynaldo Bencosme de Leon (Fiamma Gialle), a caccia di un crono significativo sui 400 ostacoli che possa dargli l’opportunità di prender parte ai Mondiali londinesi. Francesco Rebagliati prova ad aiutarlo nell’impresa partendo “a tuono”. Josè è molto fluido nell’azione ed anche la distribuzione è corretta: 50″05 il crono all’arrivo (per “Rebba” 55″36), solo pochi secondi in più del risultato sperato, ma prestazione di valore assoluto.
Nei 1.500 uomini in gara un altro azzurro, Pietro Riva (Fiamme Oro): per lui si tratta più che altro di un test di efficienza e conclude facile in 3’57″74 ricavando sensazioni positive.
Buone cose anche dagli atleti savonesi: Cassandra Sprenger dedica al suo coach Primo Delbuono, venuto a mancare una settimana fa, un ottimo 1’07″89 realizzato sui suoi 400 ostacoli, centrando l’obiettivo top di una bella stagione. Denis Canepa si conferma nel giavellotto, sfiorando i 62 metri.
Luca Biancardi si impone con facilità sui 100 uomini, mentre la trionfina Anna Folso fa doppietta e si aggiudica sia i 100 che i 200 donne. Gioele Buzzanca centra il nuovo primato personale nel getto del peso, portandosi a 12,13. Metri 1,60 per Sara Gaiaudi nel salto in alto, con Davide Lingua che si aggiudica la corrispondente gara maschile saltando 1,95. Vittoria nel salto triplo donne per Sara Guerrucci con 11,00.
In ambito giovanile bei segnali dallo sprint: sugli 80 Cadette Anabel Vitale, atleta di casa tesserata per il Run Finale Ligure, centra il nuovo primato personale portandosi a 10″22 e superando di un soffio Aurora Greppi (Cus Savona) che realizza 10″25. Negli 80 Cadetti ancora una vittoria finalese: Thomas Marello chiude in 9″80 togliendo decimi pesanti al precedente personale.