Calcio a 7

Il fulmine Olos illumina la Savona Cup Libertas 2017

Edizione dedicata a Lelio Speranza

Savona. Fuochi d’artificio in anticipo (quelli ufficiali con buona pace dei bagni marini sono andati regolarmente in onda immediatamente dopo accendendo la festa sulla passeggiata) sul sintetico dello “Scaletti” di Lavagnola dove si è giocata l’ultima serata della prima coppa dedicata, su volontà del delegato provinciale del Coni Point Roberto Pizzorno, all’indimenticabile Lelio Speranza, vero pilastro del mondo sportivo savonese recentemente scomparso.

Nonostante le condizioni meteo non fossero così rassicuranti (lampi e tuoni temporaleschi con acquazzone incluso a più riprese hanno messo seriamente a rischio le gare in programma) in campo per le sfide conclusive sono scese ugualmente le quattro formazioni che erano riuscite a strappare il pass per le due semifinali.

In una cornice resa suggestiva dai fattori ambientali, a partire dalle ore 20, nella prima partita la Youssef Pizzeria si è imposta in scioltezza per 3 a 1 sul Trabzobong (finito poi terzo classificato) mentre molto più combattuta si è rivelata la seconda, in cui il Centro Medico Olos ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per piegare i coriacei albanesi del team Le Aquile (un 2 a 1 tirato sino all’ultimo secondo dei due tempi da 20′ ciascuno).

Bellissima, emozionante e ricca di colpi di scena la finalissima che ha visto i biancorossi a strisce della Olos dapprima raggiungere i favoriti avversari della Youssef (4 a 4 il risultato al termine dei tempi regolamentari, a completamento di una rimonta clamorosa in quanto si erano trovati in svantaggio di ben 3 reti) e poi superarli ai tiri di rigore per la gioia dei numerosi supporters al seguito.

Simpatica e commovente la cerimonia di premiazione condotta dal responsabile regionale della Libertas per la disciplina “Calcio Amatoriale e Giovanile” dott. Felicino Vaniglia (premiato per aver svolto con impegno e professionalità il ruolo coordinatore tecnico e di giudice sportivo della manifestazione) che ha visto nella prima parte alternarsi i qualificati interventi del vicepresidente provinciale Libertas Floriano Premoselli, di Carlo Speranza figlio del mitico Lelio (molto apprezzato il suo contributo quanto a continuità e ricordo dei valori fondanti che hanno ispirato la lunga attività del padre) e della fresca Stella d’Oro al merito sportivo Roberto Pizzorno estremamente lusingato dal buon successo del torneo (ben 16 squadre iscritte) che oltre riproporre l’importanza dei temi della “partecipazione” e del “fair play” ha omaggiato con una targa l’intero staff organizzativo composto dai giovani Gabriele Siri (un responsabile con i fiocchi), Federico Lanero, Giacomo Conterno, Niccolò Enrile e Simone Morando.

Premi speciali sono andati a Marco Giguet della Youssef (miglior gesto tecnico: goal di tacco al volo su assist di Elia Zunino), Gino Grosso dell’Olos (miglio portiere), Andrea Cossu sempre della Olos (capocannoniere con 6 centri), Niccolò Enrile della Youssef (top match player della finale) ed infine ai due arbitri ufficiali Rossello e Palumbo ai quali è stata consegnata la medaglia Coni.

Nel dare l’appuntamento alla prossima edizione, con l’obiettivo di portarla ad almeno 20 compagini partecipanti, si è colta l’occasione per ringraziare lo Speranza Calcio, il Comune di Savona, gli sponsor, i media che hanno seguito l’evento con entusiasmo e puntualità e quanti hanno collaborato per la buona riuscita della kermesse calcistica a sette.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.