Presenza

Due piloti alla Festa dei Gunbi di Toirano con il Sert di Asl e Krav Maga Parabellum

Per la sensibilizzazione sull'abuso alcolico e la promozione del benessere

gunbi

Toirano. Sabato 5 agosto l’Asd Krav Maga Parabellum di Loano arà presente a Toirano per la 30^ edizione della Festa dei Gumbi presso lo stand del Sert dell’Asl2 savonese, impegnato nella continua promozione per mezzo di interventi nelle sagre estive della nostra provincia e di una serie di azioni rivolte alla sensibilizzazione sull’abuso alcolico e alla promozione del benessere.

Dal 2002 ad oggi il servizio offerto dall’Asl savonese ha dato il suo contributo ininterrotto anche sul piano della sicurezza stradale. La presenza dello staff della Kmp, che è impegnato tanto nel settore sportivo quanto in quello sociale, è motivata dalla collaborazione attiva già da qualche anno con il servizio di prevenzione di Asl nella realizzazione di eventi di promozione e tutela della salute (come ad esempio la manifestazione che si è svolta alla Marina di Loano lo scorso primo aprile e dal titolo “Fai il pieno di motori non di alcol”).

La manifestazione toiranese e la Sagra del Nostralino di Ranzi del sabato successivo saranno contraddistinte dalla presenza di Daniele Barbero del team “Diversamente Disabili”, primo pilota disabile a correre nella prestigiosa “24h di Le Mans” e vincitore lo scorso maggio (sempre sul circuito di Le Mans in Francia) della International Handy Race classe 1000, gara di apertura della Motogp. Insieme a lui il pilota di endurance Cristiano Ascanio, patron del team Fc Corse di Spotorno ed impegnato con vari corsi di guida sul tema della sicurezza stradale. Il Team Di.Di. e il Team Fc Corse sono entrambi partner del progetto scolastico gratuito “Vivi il Tuo Futuro 2.0” ideato dall’associazione Kmp.

Il Centro Sportivo Educativo Nazionale di Savona, primo ente di promozione sportiva nazionale riconosciuto dal Coni, metterà a disposizione gratuitamente dei gadget per i cittadini che si sottoporranno volontariamente ai test etilometrici proposti dagli operatori sanitari e che risulteranno nei limiti. Inoltre sarà possibile ritirare materiale informativo e divulgativo su questa tematica così importante.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.