Futuro industriale

Area di crisi complessa, accordo di programma: il 20 luglio convocato tavolo di coordinamento

Ad annunciarlo questa mattina a Carcare il sottosegretario dello sviluppo economico Teresa Bellanova

Noberasco Carcare

Carcare. È proprio durante l’inaugurazione ufficiale della grande realtà imprenditoriale di Noberasco che, questa mattina, l’onorevole Teresa Bellanova, sottosegretario dello Sviluppo economico, ha annunciato la convocazione per il 20 luglio del tavolo di coordinamento per l’area di crisi complessa del savonese.

“Il mio obiettivo è quello di arrivare con l’accordo di programma entro l’autunno perché ci sono troppi imprenditori in affanno e troppi lavoratori a rischio – sottolinea il vice ministro – Occorre offrire tutti gli strumenti utili per creare redditività del capitale investito e opportunità di lavoro. A tutti coloro che sono in difficoltà portiamo come esempio il “modello Noberasco”, che ha saputo puntare sull’innovazione, senza guardare solo alla compressione dei costi e soprattutto abbandonando subito la scelta della delocalizzazione”.

Per l’onorevole la ricetta è quella di investire sul territorio e per il territorio, con un occhio di riguardo ai giovani e all’innovazione, veri motori di un possibile rinascimento produttivo.

“Abbiamo fissato una tempistica stretta che ci consentirà di arrivare entro a fine anno alla firma dell’accordo di programma e conseguentemente di far partire gli investimenti sulle aree, con nuovi insediamenti produttivi e quindi posti di lavoro” hanno dichiarato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi dopo l’incontro con il ministro dello Sviluppo economico Calenda sulle aree di crisi industriale complessa del savonese.

“Un incontro positivo – aggiungono Toti e Rixi – che ha fissato i tempi dell’iter, di cui discuteremo nel corso del prossimo Comitato di coordinamento territoriale, con enti locali e sindacati, convocato già per lunedì prossimo alle ore 15 nella sede della Regione in piazza De Ferrari. Entro fine luglio, inoltre, verrà presentato il progetto di sviluppo sulle aree ed entro la seconda metà di settembre verrà pubblicata la manifestazione di interesse per la selezione di imprese interessate all’insediamento”.

“Essere “Area di crisi industriale complessa” ci potrà servire per portare da noi nuove attività, investimenti e opportunità di lavoro. Le procedure sono partite: si cercano concretamente imprese che, con incentivi, decidano di insediarsi nelle aree disponibili nel nostro territorio; si lavora per dare un po’ di ossigeno a chi il lavoro non lo ha più, ed è nelle liste di mobilità” ha evidenziato l’On. Anna Giacobbe del Pd.

anna giacobbe

“Non dobbiamo “ricostruire” qualcosa che avevamo e che non c’è più. Abbiamo la responsabilità di immaginare, progettare e costruire un futuro economico e di benessere per le persone e per tutta la comunità, guardando al di là della punta del nostro naso. Non facile.
Mettiamo insieme la volontà e gli strumenti di tutte le istituzioni e di chi rappresenta lavoratori e imprese: così possiamo pensare di farcela”.

“L’incontro di oggi a Vado con Teresa Bellanova è servito a questo. E’ servito davvero. Sapremo se ce l’avremo fatta se se ne accorgeranno le persone, quelle che il lavoro l’avevano perso e i ragazzi che pensavano di non riuscire più a trovare un lavoro qui, i negozi che hanno chiuso e i professionisti che sono andati avanti a malapena. #lavorincorso” ha concluso Anna Giacobbe.

“Il 20 Luglio il Comune di Vado Ligure sarà al Ministero dello sviluppo economico per proseguire il confronto su due temi prioritari per il nostro territorio:area di crisi complessa e Bombardier, questa mattina il vice ministro Bellanova ha confermato la volontà di siglare nell’autunno l’accordo di programma che permetterà l’attivazione dei bandi dedicati ai nuovi investimenti. Il cammino fatto tutti insieme è il migliore strumento per ottenere dei risultati, grazie a tutti gli intervenuti di oggi, istituzioni e rappresentanze sindacali” ha detto il sindaco di Vado Ligure Monica Giuliano.

leggi anche
Giovanni Rana Cercare Noberasco
Made in italy
Noberasco, Giovanni Rana a Carcare: negli USA il pesto prodotto con il basilico di Albenga
Noberasco carcare
Inaugurazione
Noberasco, ecco la nuova sede all’insegna di tecnologia e ambiente: “Un sogno diventato realtà”
Crisi industriale nel Savonese: vertice in Regione
Rilancio
Area di crisi complessa nel savonese, Toti e Rixi: “Entro l’anno l’accordo di programma”
Teresa Bellanova
Doppio appuntamento
Area di crisi complessa, il sottosegretario Bellanova in visita nel savonese
Crisi industriale nel Savonese: vertice in Regione
Confronto
Area di crisi complessa del savonese, in Regione il comitato territoriale: pronta delibera per l’accordo di programma
Crisi industriale nel Savonese: vertice in Regione
Sviluppo economico
Area di crisi complessa, via libera dalla giunta regionale al progetto per il rilancio industriale

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.