Albenga. Presentato questa mattina presso l’Istituto “Domenico Trincheri” l’omonimo “Progetto Trincheri”, nato dalla collaborazione tra il Liceo Artistico “Giordano Bruno”, l’istituto steso e il Comune e coordinato dal professor Massimiliano Vario e da Marisa Rotondo con gli studenti della classe 3Ba sezione Figurativo. 25 ragazzi e ragazze all’opera che hanno realizzato i loro manufatti artistici plastici, che hanno trovato una collocazione permanente e unica nel suo genere presso le sale del ‘Trincheri’.
Alla presenza del sindaco Giorgio Cangiano, del presidente della casa per anziani Pietro Corradi, del consigliere comunale con delega alle Scuole Maurizio Arnaldi, della dirigente scolastica Simonetta Barile, dei curatori del progetto e di genitori e ragazzi che hanno realizzato, nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, autentiche opere d’arte utilizzando materiale vario e prodotti di riciclo.
Nelle parole del primo cittadino la sintesi di tutti gli interventi. “Emozioni che si incontrano ed emozionano. Un progetto davvero unico che ha avvicinato i giovani agli anziani – lo definisce – Per l’istituto anche una bellissima occasione per ‘aprire le porte’ e mettere in contatto il mondo di anziani che vivono una parte delicata e fragile della loro vita, a vincere la solitudine, a farlo anche con la presenza del mondo dei giovani studenti, che seppure impegnati e assorbiti dalla creazione del progetto artistico, hanno vissuto e conosciuto un ambiente dove molti dei nostri concittadini anziani trascorrono le proprie giornate”.
“Emozionante e di alta qualità il risultato e il valore delle loro creazioni artistiche. Vanno davvero ringraziati tutti coloro che a questo bellissimo progetto hanno collaborato: la scuola, il ‘Trincheri’ e gli studenti. Sono progetti che hanno una bellissima valenza sia formativa che educativa”, conclude Cangiano.