Stile savonese

“Stavolta mia moglie mi manda a funk”: musica e divertimento dal ritmo “creatino” al Bastapoco Festival

"Stile Savonese" è la rubrica di moda, bellezza e lifestyle di IVG, curata da Maria Gramaglia

stile savonese

“Stile Savonese” è la rubrica di moda, bellezza e lifestyle di IVG, a cura di Maria Gramaglia. Ogni settimana una passeggiata tra le vetrine dei negozi della nostra provincia, a caccia di novità: un “viaggio” tra le tendenze savonesi a livello di moda, bellezza o arredamento, ma anche tra proposte come gite, corsi o spettacoli a teatro.

Si esibirà questa sera, nell’ambito del Bastapoco Festival, a Garlenda dal 16 al 18 giugno, un gruppo veramente “creatino”, termine coniato per esprimere la forte creatività e la cretinaggine, simpaticamente parlando, che li contraddistingue: sono gli Stavolta mia moglie mi manda a funk. Nella bellissima location di Parco Villafranca, presenteranno il loro quinto cd dal curioso titolo “Ci sono andato sotto” con pezzi divertenti e dissacranti, come di consueto. Una band ironica, ma seriamente impegnata, che ha un cuore grande grande, o meglio ha diversi cuori grandi grandi. Sono quelli di Marco Ghini, leader e voce del gruppo, Rossano Giallombardo, chitarre e voce, Mauro Maloberti, alle tastiere, Dario Lo Bello, al basso, Stefano Lo Sardo, alla batteria, Nico Lo Bello, alla tromba, Raffaele Esposto, al sax ed Erica Di Maio, ai cori. Tutte persone che hanno messo a disposizione la loro passione per la musica per raccogliere fondi da donare a Bastapoco Onlus. Il ricavato di tutte le iniziative degli Stavolta mia moglie mi manda a funk è infatti interamente devoluto in favore di questa associazione che opera sul nostro territorio.

Marco, com’è nata l’idea di fare questa band?

Gli Stavolta nascono nel 2010 da un’idea mia, come autore dei testi, e Rossano Giallombardo, chitarrista e compositore. Avevamo già collaborato anni prima ed abbiamo deciso di dare vita ad un nuovo progetto musicale, mescolando con creatività musica e testi, mettendoci una buona dose di irriverenza, satira e affrontando temi che sfiorano i luoghi comuni, visti comunque sempre in chiave ironica. Poi si sono uniti numerosi artisti ed attualmente sono con noi Mauro, Nico, Stefano, Raffaele, Dario ed Erica. Tutte persone fantastiche e artisti eccezionali. All’inizio abbiamo sperimentato collaborazioni a 360 gradi e i primi brani eseguiti altro non erano che cover con arrangiamenti e testi rivisti secondo il nostro stile ‘Stavolta’. Molto presto però abbiamo sentito la necessità di cominciare a creare qualcosa che ci rappresentasse ancora di più, sicuramente più rischioso da portare in giro, ma più consono al nostro stile “creatino”.

Come nascono i vostri pezzi? A cosa vi ispirate?

Di solito nascono da quello che viviamo, che sperimentiamo direttamente e indirettamente nella vita di tutti i giorni. Quando individuo un argomento, ne scrivo il testo e lo passo poi a Rossano. In poco tempo lui lo “riveste”, cercando di mettere in musica le sensazioni che il testo suggerisce alla sua lettura. Ci piacciono molti generi musicali e li suoniamo indifferentemente: Ska, reggae, funky, pop e molti altri.

Come reagisce il pubblico durante i vostri concerti?

Siamo fermamente convinti che una risata sia la prima cura per qualsiasi malessere, quindi ci adoperiamo per realizzare spettacoli che sappiano catturare, coinvolgere, divertire, pur parlando anche di cose vere e serie. Il pubblico reagisce bene: apprezza, si diverte e riflette.

Com’è nato il sodalizio con Bastapoco Onlus?

È nato con il primo cd degli Stavolta, “Bagni Lino”, composto da brani originali e due cover. Con il ricavato di questo album, inizia il cammino dell’associazione Bastapoco Onlus di Albenga.

Di cosa si occupa Bastapoco?

Dalla sua fondazione, grazie ai volontari, si occupa di assistere e dare sostegno a persone affette da patologia oncologica. Si prende cura sia dei pazienti che dei loro familiari, spesso disorientati e lasciati soli durante questo difficile percorso.

Stavolta mia moglie mi manda a Funk oggi è testimonial ufficiale di Bastapoco Onlus. Dedicate completamente a questa buona causa la vostra attività, con azioni di sponsorizzazione e di raccolta fondi durante i concerti. È ammirevole ciò che fate voi e ovviamente anche i volontari di Bastapoco. Cosa realizzate con il denaro raccolto?
Lo investiamo per acquistare presidi sanitari (letti, materassi antidecubito, carrozzelle, comode e altro), per la gestione di un furgone atto alla consegna gratuita a domicilio del materiale medico e per il sostegno al volontariato. Sono state inoltre acquistate due vetture donate all’Asl 2 per incrementare il servizio di cure palliative e terapia del dolore a domicilio nell’albenganese e nel finalese.

Bastapoco pensa anche ai bambini, collaborando con un’altra Onlus, “Progetto Giada”. Cosa fanno nello specifico?

Da questa collaborazione è nata l’iniziativa “Life to Life”, per regalare ai bambini affetti da patologie oncologiche giornate di divertimento, svago e spensieratezza insieme alle loro famiglie, rispettando ovviamente le esigenze terapeutiche. Ospitiamo gratuitamente nella nostra bellissima Riviera Ligure bambini che provengono da strutture specializzate in Piemonte, Lombardia e dall’Istituto G. Gaslini di Genova.

Come possiamo dare il nostro sostegno?

Durante le serate musicali si può acquistare il cd e fare donazioni direttamente presso un banchetto sempre presente ai live. Inoltre, si può contribuire donando il 5×1000 o con donazioni direttamente sul conto corrente bancario.

Stavolta mia moglie mi manda a funk: grande divertimento e impegno sociale per questo divertentissimo gruppo che, immediatamente dopo il Bastapoco Festival, farà partire il tour estivo e la nuova raccolta fondi. Il Bastapoco Festival, giunto alla sua sesta edizione, è una tre giorni di festa con prelibate degustazioni, musica, divertimento e sport. Nato inizialmente per riunire amici e volontari della Onlus, è poi diventato un appuntamento fisso per gli estimatori delle sagre, dove si può mangiare, bere, divertirsi in nome della solidarietà. Anche il ricavato di questo evento è infatti totalmente devoluto alla Onlus Bastapoco.

“Stile Savonese” è la rubrica di moda, bellezza e lifestyle di IVG, a cura di Maria Gramaglia: clicca qui per leggere tutti gli articoli

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.