Sotto esame

Maturità, prima prova all’insegna di tracce non attese ma abbastanza semplici

Per gli studenti savonesi fa paura lo scritto di domani differenziato per indirizzo

Savona. Perplessità e delusione stemperate dal fatto che una delle prove sia stata archiviata: queste in sintesi le emozioni dei maturandi intervistati poco fa nei vari istituti del savonese, davanti alla scuola dove in questi giorni stanno sostenendo l’esame di stato.

Nessuno dei ragazzi interpellati ha espresso particolare gradimento per le tracce proposte, infatti gli argomenti più attesi erano legati, sul piano dell’attualità, al terrorismo o alla strage di Capaci di cui ricorre il venticinquesimo anniversario, mentre su quello letterario i pronostici parlavano di Pirandello, nato 150 anni fa, non certo di Giorgio Caproni, autore dell’era contemporanea, troppo ‘recente’ per i liceali abituati ad approfondire i grandi del passato e molto sconosciuto ai più.

La scelta è quindi ricaduta sul saggio breve: numerosi gli studenti che hanno optato per l’ambito socio-economico in cui si trattava di tecnologia e lavoro, ma non sono mancati coloro che hanno sviluppato l’argomento sul piano scientifico o artistico-letterario, in base a ciò che durante l’anno hanno maggiormente approfondito con gli insegnanti.

Non è stato disdegnato nemmeno il tema di argomento storico, in cui si parlava di miracolo economico degli anni sessanta, ma forse, come hanno sottolineato molti studenti, esulava un po’ dallo schema di preparazione più tradizionale e occorreva possedere competenze storiografiche non banali.

Non male la traccia della tipologia D, ossia il tema di ordine generale che faceva un parallelo tra il progresso e la civiltà, mettendo in contrapposizione il progresso materiale con quello morale, spesso slegati tra loro. Disattese le aspettative ma non la possibilità di cavarsela: per tutti nonostante un po’ di delusione almeno una traccia, se non di più, era fattibile.

Ora sale l’ansia per la seconda prova. Al Calasanzio di Carcare gli studenti del classico Clarissa, Andrea e Ludovica, alle prese con il latino, sperano in Cicerone, allo scientifico invece non si esprimono. Per quanto riguarda l’Iss di Cairo, Emma, Giulia, Floriana, Erika ed Ilaria del corso amministrazione, finanza e marketing si augurano di non dover preparare un rendiconto.

Preoccupati per il test di domani anche i maturandi dei licei Grassi e Chiabrera di Savona, non da meno quelli degli istituti tecnici Boselli di Savona e Falcone e Alberti di Loano. Gli scritti finiranno lunedì con la temuta terza prova multidisciplinare. Poi sotto con l’orale.

leggi anche
Maturità 2014
Si prosegue
Esame di maturità, al via alla seconda prova per gli studenti savonesi

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.