Alassio. Vacanze estive ad Alassio, autunno e inverno in televisione. Un classico per Paolo Limiti, morto all’età di 77 anni. Un lutto che arriva dopo un anno di sofferenze. Il conduttore, morto a Milano, lottava contro un tumore che l’aveva colpito, all’improvviso, la scorsa estate ad Alassio. A dare l’annuncio della scomparsa di Limiti, sul suo profilo Instagram, è stata la sua ex moglie, la showgirl Justine Mattera.
La meta delle sue vacanze era sempre la Baia del Sole. Trascorreva lì le ferie da più di 50 anni. Le feste in spiaggia, le manifestazioni in piazza Partigiani e a Parco San Rocco se le ricordano tutti.
Ma anche quella causa che Limiti aveva vinto contro il Comune per i danni riportati in una caduta sull’asfalto dall’anziana madre, morta nel 2011 a 97 anni. Rosa Sardella Limiti ne aveva 86 quando, il 19 giugno 2000, quando inciampò in una buca in via Dante, davanti al bar Coktails e Drinks, e si ruppe un braccio. Il giudice Stefano Poggio aveva dato ragione alla madre di Limiti e condannato il Comune di Alassio a pagare 6350 euro come risarcimento del danno e 1500 euro per le spese legali alla famiglia Limiti. L’amministrazione alassina si era appellata al tribunale sostenendo che il marciapiede sconnesso era di proprietà privata e citando in giudizio tre condomini, che a loro volta avevano chiamato in causa una società assicurativa. Il giudice aveva appurato che il terreno era pubblico ed aveva disposto il pagamento di 1500 euro ai quattro soggetti coinvolti senza colpa nella diatriba.
Tra le sue maggiori collaborazioni, quella con Mina, di cui fu il paroliere. Tanti i brani che la cantante cremonese portò al successo, tra le quali “Bugiardo e incosciente”, “La voce del silenzio“, “Sacumdì Sacumdà”, “Ballata d’autunno”, “Un’ombra” ed “Eccomi”. Poi diede il via al sodalizio artistico con Mike Bongiorno, sempre come autore di trasmissioni televisive di successo, fra le quali ricordiamo “Rischiatutto“. Nel 2013 ha ideato il “Premio Etta Limiti”, concorso per voci liriche che nel 2014, con la supervisione alla produzione televisiva di Gianriccardo Pera, è stato trasmesso su Rai2 e su Raiworld, ottenendo in quest’ultimo caso decine di milioni di spettatori. Nel 2014 gli è stato conferito, presso la Camera dei Deputati, il “Premio America” della Fondazione Italia Usa, per la quale dal 2015 è divenuto responsabile per i progetti artistici. Dal 2000 al 2002 è stato sposato con la showgirl Justine Mattera.