Laigueglia. Festa glamour per il compleanno del “Giancardi” di Alassio, che ha spento 54 candeline con i soci del Lions Club “Baia del Sole” e i docenti di tutte le scuole dirette da Simonetta Barile: dal liceo “Bruno” all’Itis “Galilei” e naturalmente l’alberghiero di Alassio e l’agrario “Aicardi” di Albenga.
Nella straordinaria location “La Suerte”, una delle cinquanta discoteche all’aperto più belle d’Italia secondo l’Espresso, i soci dall’Associazione Diplomati Istituto Statale Alberghiero di Alassio del “F.M. Giancardi”, in collaborazione con il “Memorial B. Marchiano”, hanno concluso l’anno scolastico 2016/2017 ricordando i tanti successi scolastici e di solidarietà che hanno visto le scuole superiori di Alassio e Albenga lavorare insieme per promuovere attraverso performance, laboratori didattici, eventi e cene solidali la cultura dell’integrazione e della cooperazione internazionale.
Grazie alla partnership della sezione albenganese dell’Associazione Volontari Servizio Internazionali, gli oltre 2000 studenti guidati dalla dirigente Simonetta Barile, hanno contribuito, attraverso il sostegno a distanza,ad accompagnare venticinque giovanie le loro famiglie nella realizzazione di un progetto di vita e di studio.

Un anno di successi in termini formativi, di crescita umana e professionale che, grazie all’8^ edizione del “Memorial B. Marchiano”, patrocinato da Regione Liguria, si arricchisce del valore della fratellanza tra popoli e generazioni, consentendo ai giovani talenti dei Paesi più poveri del mondo di studiare e affermarsi, consentendo così alle loro comunità sviluppo e crescita sostenibile.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’azienda RZero Group fiori eduli, Panificio Cacciò e Velier spa Genova e coordinato dai docenti e dai tecnici Rita Baio, Marisa Ravera, Giuseppe Rossi, Mariella Gaudenti, Nello Simoncini, Daniela Aicardi, Paolo Tavaroli, Antonella Annitto, Monica Barbera, Franco Laureri, Sara Ceccarelli, Luigi Natale, Aurelio Pepe.