L'iniziativa

Albenga, il 18 maggio le scuole scendono in piazza con “Gira tra i Libri”

Studenti e insegnanti protagonisti, presenteranno il loro modo di vivere la cultura, i libri, la musica e l’arte

Albenga. Giovedì 18 maggio nel centro storico di Albenga, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, si svolgerà la terza edizione della manifestazione “Gira tra i Libri”, organizzata dagli Istituti Comprensivi Albenga I e Albenga II. In cinque piazzette verranno allestiti, giochi, mostre e momenti di lettura realizzati dagli alunni di tutte le scuole di Albenga e dell’entroterra ingauno, dall’infanzia alla scuola secondaria di I grado.

“Come ogni primavera è giunta la scadenza di ‘Gira tra i Libri’ – afferma il consigliere con delega all’Istruzione Maurizio Arnaldi – ed il centro storico della nostra città si arricchirà di giovani che ne animeranno il cuore con questa splendida iniziativa, che unisce i due comprensivi che gravitano nella nostra città. La parte finale dell’anno scolastico vede molti spettacoli nei cortili e nelle scuole, ma la bellezza di questa iniziativa è vedere i ragazzi e gli insegnanti uscire dalle proprie aule per diventare protagonisti nelle piazze e delle vie, presentando il loro modo di vivere la cultura, i libri, la musica e l’arte”.

“Un grande ringraziamento – prosegue – va da parte dell’amministrazione comunale a questi nostri giovani, al dirigente Riccardo Badino che spero vorrà rimanere ancora protagonista, rivestendo anche altri ruoli, di queste iniziative nei prossimi anni, alle sue collaboratrici vicarie e a tutti gli insegnanti che riescono sempre a trovare il tempo e l’energia per mettersi in gioco in questa loro splendida missione educatrice”.

Il pubblico itinerante potrà ascoltare letture, provare giochi, osservare disegni e manufatti inerenti il tema trattato durante questo anno scolastico dai due istituti comprensivi, “Legal-mente” e “Leggi il mare”. Il tutto avverrà in una cornice ricca di arte quale il centro storico di Albenga. Il pomeriggio sarà animato da docenti, allievi-attori di Kronoteatro e artisti di strada che guideranno il pubblico tra le postazioni dove le scolaresche avranno esposto i propri lavori. A rendere particolarmente suggestiva la giornata concorreranno i ragazzi del corso musicale della Scuola Secondaria di primo Grado Alighieri-Mameli, che in tre piazze si esibiranno con brani musicali alternandosi alle letture presentate dagli allievi-attori di Krono teatro. Un mix di letture, musica, giochi e divertimento che vedrà la partecipazione corale di tutte le scuole del Comune di Albenga e delle Valli Ingaune e che terminerà con i saluti finali da parte del dirigente scolastico Riccardo Badino in Piazza San Michele alle ore 17,30.

L’organizzazione di tale evento è stato frutto di una collaborazione sinergica tra le docenti referenti Rossana Bestoso e Caterina Venanzoni con tutti gli insegnanti, gli alunni degli Istituti Comprensivi Albenga1 e Albenga2, Maria Grazia Timo responsabile del Sistema Bibliotecario Intercomunale delle Valli Ingaune, l’amministrazione comunale, grazie all’assiduo impegno della Sig.ra. Giusy Condemi e del consigliere Maurizio Arnaldi, e la Curia Vescovile.

Programma :

In Piazza San Domenico alunni delle scuole dell’Infanzia e Primaria di Arnasco, Campolau, Casanova, Garlenda, Ortovero, Villanova e della scuola Secondaria di Primo Grado di Ortovero, che vi faranno divertire ma anche riflettere attraverso giochi ,animazioni, cartelloni tutti inerenti il tema della legalità.
In Piazza Rossi e in Piazza Fraudero
gli alunni della scuola primaria T. Paccini regaleranno
lavori sul tema della legalità, la mostra libraria Legal-mente e giochi inerenti l’educazione stradale
In Piazza San Francesco le classi della scuola Secondaria di Primo grado di via degli Orti presenteranno e drammatizzeranno una serie di lavori sulla tematica Leggi il mare .
In Piazza delle Erbe
Potremo ammirare i lavori degli alunni della scuola dell’ Infanzia di via degli Orti e di San Fedele ed ascoltare una lettura animata
In Piazza dei Leoni i bambini della scuola Primaria di Via degli Orti e di tutti i Plessi dell’ I C Albenga I esporranno disegni ed elaborati
sul tema “ Leggi il Mare” e “ Legal-mente”.

Infine in Piazza San Michele troverete in visione i libri
“ Costruiamo la legalità “ nati dal Progetto Scrivi per me ,curato dall’Insegnante Emanuela Costa , realizzato dagli allievi dei due Istituti Comprensivi e sostenuto dall’associazione Idee per Crescere Insieme.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.