Savona. La Coldiretti Savonese ringrazia sentitamente la sezione Alpini di Bardineto, promotrice di una raccolta fondi in denaro, destinata alle famiglie coltivatrici dirette, colpite dal terribile terremoto in centro Italia.
Alla presenza del sindaco di Bardineto Franca Mattiauda, ad incontrare gli alpini locali si sono recati il presidente regionale di Coldiretti Gerolamo Calleri ed il direttore provinciale Simone Moroni, che hanno voluto personalmente ringraziare per la collaborazione ricevuta e per il nobile gesto di solidarietà nei confronti di una categoria che, in molti casi ha perso, oltre alla casa, pure la propria attività lavorativa con crolli di stalle, fienili, macchinari inutilizzabili e molti animali morti sotto le macerie.
“I danni nelle campagne ammontano a diversi milioni di euro e proprio con semplici e molteplici azioni di solidarietà come questo compiuto degli Alpini dell’Alta Val Bormida, si sta riuscendo a far ripartire l’attività, in un territorio a prevalente economia agricola, con una significativa presenza di allevamenti di bovini e pecore. Senza agricoltura, infatti, l’economia di questi territori, in cui operano circa un migliaio di aziende agricole, muore” afferma la Coldiretti.