Albissola Marina. Un evento nato quasi per caso e che anno dopo anno ha fatto registrare numeri sempre crescenti. E’ la “Madonnetta Swim Race”, in programma ad Albissola Marina domenica 14 maggio.
L’evento, organizzato dall’Asd MadSports, ha visto la luce soltanto nel 2015 ma in meno di tre anni è riuscito ad imporsi come uno dei più importanti eventi sportivi del nostro territorio, con un numero di partecipanti in costante crescita.
“La ‘Madonnetta Swim Race’ è una tradizione di cui andare orgogliosi – conferma il sindaco Gianluca Nasuti – Siamo partiti tre anni fa da una semplice idea lanciata da Gianni Abbriata e ora abbiamo una competizione sportiva in costante crescita e che va ad arricchire il panorama sportivo legato al mare ed al nuoto. Per noi, ovviamente, si tratta anche di un volano per il turismo e la ricettività”.
Sempre più comuni del savonese guardano allo sport outdoor come una nuova e importante risorsa per arricchire e diversificare l’offerta turistica, specialmente fuori stagione: “Che l’outdoor sia una specie di Santo Graal del turismo è vero ed è giusto, ma ogni territorio deve rendersi conto di ciò che possiede. Noi abbiamo puntato sulla spiaggia e sul mare possiamo. Ma in generale le discipline sportive outdoor consentono di colmare vuoti di ricettività che ciclicamente abbiamo nelle medie stagioni”.

Tornando alla “Madonnetta Swim Race” di quest’anno, la terza edizione sarà composta da tre competizioni: il “Miglio della Madonnetta” (sulla distanza classica di 1.852 metri), il “Doppio Nodo” (per 3.500 metri di nuotata) e la “Swim & Run” (mille metri di nuoto e 5 mila di corsa). Novità di quest’anno la tappa nazionale da mille metri riservata agli atleti diversamente abili in programma nel pomeriggio. Il percorso è stato semplificato e reso più agevole da boe di grandi dimensioni. E’ prevista una uscita “all’australiana” sul modello del triathlon.
“La prima edizione si è tenuta nel 2015 – ricorda Gianni Abbriata, presidente della Mad Sports che organizza l’evento – ma già nel 2016 si è vista un’implementazione del ‘Miglio della Madonnetta’, della ‘tre e mezzo’ e della ‘Swim & Run’. La ‘Madonnetta Swim Race’ sta diventando un evento che mette insieme tutto il paese, con eventi anche nei giorni precedenti alle gare: un tour gastronomico, una presentazione sui mercati finanziari condotta dal main sponsor Banca Generali e una manifestazione di sci d’acqua condotta dai maestri di sci della Snow Academy di Pratonevoso, stazione sciistica gemellata con la nostra associazione. A tutto questo si aggiunge una dimostrazione con i cani da salvamento cani i programma sabato 13 maggio”.
Quest’anno la gara si terrà con tre settimane di anticipo rispetto allo scorso anno: “L’obiettivo è anche quello di destagionalizzare l’offerta turistica, così come è nelle intenzioni dell’amministrazione comunale che ci supporta al cento per cento ogni anno”.

E per il 2019 si punta a toccare quota mille e 500 partecipanti: “Siamo stretti tra mare, terra e montagne, cerchiamo di fare al meglio ciò che ci consente di fare il nostro territorio. Le prospettive sono buone. Stiamo lavorando forte sui social e su internet, ma abbiamo cercato di attivare tutte le nostre professionalità e collaborazioni. L’ultima è con amici che hanno organizzato la mezza di Genova che ci stanno dando una mano a far crescere ancora l’evento”.