Confronto

Pietra, Salvatore Borsellino alla giornata di educazione alla legalità del 28 aprile fotogallery video

Sono previsti diversi appuntamenti volti anche ad accrescere la conoscenza dei giovani in età scolare sul tema dell'educazione alla legalità

salvatore borsellino pietra ligure

Pietra Ligure. Il Comune di Pietra Ligure ospiterà anche quest’anno l’evento in ricordo delle vittime innocenti della mafia organizzato dall’associazione “Spettacolando” di Pietra con il Movimento Agende Rosse-gruppo Paolo Borsellino di Torino e il Presidio Ponente Savonese associazione Libera.

Nell’arco dell’intera giornata di venerdì 28 aprile nelle piazze e vie di Pietra Ligure e presso il teatro comunale “G. Moretti” sono previsti diversi appuntamenti volti anche ad accrescere la conoscenza dei giovani in età scolare sul tema dell’educazione alla legalità.

Alla “Giornata di educazione alla legalità” sono previsti la presenza e l’intervento di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso il 19 luglio del 1992 a Palermo in via D’Amelio, e la partecipazione degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Pietra Ligure, gli studenti dell’Istituto “G. Falcone “ di Loano e dell’istituto Issel di Finale Ligure.

Sarà Salvatore Borsellino ad inaugurare la targa in memoria degli agenti della scorta che verrà posizionata sul lungomare di levante; il fratello del magistrato incontrerà la cittadinanza alle ore 21 presso il teatro comunale.

Ecco il programma della giornata. Alle 9.30 sono previsti il ritrovo in piazza San Nicolò e corteo fino alla passeggiata a mare “Falcone-Borsellino e Agenti Scorta Vittime della Mafia” e l’inaugurazione della targa in memoria degli agenti della scorta. Alle 11 al teatro Moretti dialogo aperto di Salvatore Borsellino con i ragazzi delle scuole secondarie e superiori del territorio sul tema della legalità. Breve pièce teatrale tratta da “Il giorno della civetta” a cura degli studenti.

Alle 16 in piazza Vittorio Emanuele II e piazza Martiri della Libertà esposizione di elaborati e quadri a tema con la collaborazione del Movimento Agende Rosse di Torino e Presidio Ponente Savonese Libera “Nino e Ida Agostino” di Pietra Ligure. Alle 21 al Moretti incontro con la cittadinanza a cui parteciperanno  Salvatore Borsellino, l’avvocato Fabio Repici (legale di alcuni familiari vittime di mafia), Luciano Traina (fratello dell’agente della scorta Claudio Traina), Carmen Duca e Oscar Vento (Movimento Agende Rosse Torino).

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.