Loano. Una raccolta fondi per donare due occhi a chi purtroppo non può contare sui propri. Il Lions Club Loano Doria ha dato il via ad una raccolta fondi per acquistare un cane guida da donare ad un ipovedente.
“Fare una passeggiata, andare a fare la spesa, incontrare gli amici per un caffè sono cose normali per chi possiede il prezioso dono della vista – spiegano dal Club – Per un non vedente, invece, attività come queste sono spesso tutt’altro che semplici. Perciò abbiamo deciso di impegnarci in questa sfida e di raccogliere i 12 mila euro necessari a far un cucciolo un amico fidato in grado di aiutare un ipovedente in ogni situazione”.
I soci del Club presieduto da Arianna Leonardi Vugi hanno già messo insieme buona parte del denaro necessario ed un’altra importante quota è arrivata da alcuni sponsor privati (Picasso Gomme, studio veterinario Herriot, Carrozzeria Emmezeta, Studio Piccinini). La strada per raggiungere la fatidica quota, però, è ancora lunga: “Trasformare un cucciolo in un cane capace di sostituire i nostri occhi è un lavoro complesso, che richiede mesi di addestramento, e necessita di una struttura che sappia anche occuparsi della loro salute e tutelarli anche dopo il loro affido”.
La struttura in questione è quella del Servizio Cani Guida dei Lions di Limbiate, che da sempre educa i cani acquistati dai Lions Club di tutta Italia.

In vista del traguardo ancora da raggiungere, i Lions hanno deciso di lanciare una raccolta fondi: “Chiunque sia interessato a contribuire alla nostra iniziativa può effettuare un versamento (l’Iban è IT55 K084 5049 4300 0000 0000 381) o, in alternativa, acquistare al prezzo di 5 euro uno dei nostri magneti animal-friendly già acquistabili presso il negozio ‘Le Jardin Bleu’ di piazza Massena a Loano e presto disponibili anche presso altri punti vendita”.
Sabato 13 maggio, poi, si terrà in piazza Rocca a Loano una dimostrazione con gli istruttori del centro di Limbiate, che mostreranno quanto sia importante per gli ipovedenti “avere un amico fidato che vede ed osserva per lui, che lo conduce per il mondo e lo protegge, che gli dona autonomia, sicurezza, fiducia e libertà. E anche un immenso ed incondizionato amore”. In quella sede, si potranno effettuare ulteriori donazioni.
Già nel 2015 il Lions Club Loano Doria era riuscito nell’impresa di donare un cane guida, Arley, ad una ipovedente di 33 anni. Ora, a distanza di due anni, i soci ci vogliono riprovare e chiedono la collaborazione ed il sostegno di tutti: “Vi chiediamo di correre con noi verso questo sogno per trasformarlo in realtà”.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook del Lions Club Loano Doria o contattare il numero 331.337.1253.