Albenga. Questa mattina il maestro Adriano Bimbi, autore del monumento ai caduti di piazza del Popolo ad Albenga, ha incontrato gli studenti del liceo artistico “Giordano Bruno” di Albenga ed ha raccontato loro la sua esperienza di artista e la filosofia con cui approccia ogni nuova opera.
“Il maestro Adriano Bimbi – ha detto il professor Pietro Marchese – è stato in grado di raccontare, attraverso la sua esperienza di artista, momenti di vita quotidiani, episodi divertenti e di profonda natura esistenziale. Inoltre, attraverso la sua arte è stato in grado di trasporre momenti di vita vissuta. Perché, come ha ricordato, ‘prima di diventare artisti, bisogna diventare uomini'”.
Gli studenti hanno apprezzato notevolmente l’intervento del maestro e alcuni di loro sono intervenuti con qualche domanda. In seguito, Bimbi si è soffermato a raccontare il lavoro che lo ha portato a realizzare il monumento ai caduti di piazza del Popolo che ieri è stato al centro delle celebrazioni della Festa della Liberazione.

Mariangelo Vio, assessore comunale e presidente del comitato unitario antifascista, ha aggiunto: “L’incontro con il maestro è un utile momento formativo per gli studenti. Da questo momento, ogni volta che passeranno in piazza del Popolo e vedranno il monumento ne ricoderanno la storia e sapranno che è dedicato alla Resistenza”.