Toirano punta sull’outdoor e sulle arrampicate. La giunta comunale del sindaco Gianfranca Lionetti ha dato mandato ai suoi uffici di effettuare uno studio naturalistico per l’ampliamento delle aree di arrampicata del territorio cittadino da parte dell’Asd Climbers Toirano.
“Stiamo sostenendo questa lodevole iniziativa – spiegano dal Comune – in quanto riteniamo che lo sviluppo dell’outdoor sia un volano per il rilancio della nostra economia e per il sostegno del tessuto commerciale ricettivo e produttivo locale e non solo. Nell’ultimo decennio sul territorio comunale sono state realizzate più di 500 vie di arrampicata sportiva. Con fatica e grazie al volontariato, questi sforzi hanno reso possibile l’arrivo di flussi di frequentatori e di un nuovo brand turistico. Ma si può fare ancora di più”.
Le aree da ampliare individuate dai Climbers per la realizzazione di nuove vie hanno “potenziali importanti che potrebbero dare un valore aggiunto a quanto fatto sino ad oggi, portando Toirano ad alti livelli nello scenario outdoor europeo. Pertanto al fine di dare un sostegno concreto è intenzione dell’amministrazione contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione delle attività outdoor indicate e promosse dall’Asd Climbers Toirano, lavorando in sinergia con essa”.
Per questo motivo, l’amministrazione ha deciso di avviare un monitoraggio del territorio, mediante professionisti naturalisti, con particolare attenzione allo studio dell’avifauna rupicola, nonché aprire una fase interlocutoria con Regione Liguria: “Di recente durante una visita ufficiale presso il nostro comune, l’assessore regionale Stefano Mai ha constatato di persona le peculiarità del nostro territorio e ha dato il suo appoggio al progetto di ampliamento delle aree di arrampicata”.