Calizzano. Entro due giorni la strada provinciale del Melogno, chiusa alla viabilità all’altezza del fortino militare, tornerà aperta al traffico, seppur con alcune limitazioni per i mezzi in transito. Già questa mattina il sindaco di Calizzano Pierangelo Olivieri firmerà l’ordinanza per l’intervento di somma urgenza dopo il danneggiamento alla volta della galleria che ha costretto alla chiusura del tratto di viabilità, con pesanti disagi per tutti coloro che da Calizzano devono raggiungere il Finalese, costretti, ora, ad allungare il percorso di una ventina di minuti passando da Bardineto e Toirano.
E’ quanto è emerso dopo il sopralluogo di questa mattina da parte di Demanio militare, Provincia di Savona, Prefettura Comune di Calizzano e personale tecnico che ha visionato il danno alla galleria.
“La priorità è ripristinare la viabilità e mettere fine ai disagi, in particolare per gli studenti e il trasporto scolastico. Per noi è un tratto di collegamento fondamentale e auspichiamo che ora entro due giorni i lavori urgenti possano essere conclusi – dice il sindaco Pierangelo Olivieri -. Abbiamo cercato di fare prima possibile, d’altronde non si può tornare indietro così come è giusto rimarcare che il danno subito alla galleria è stato provocato da un mezzo in transito, da cui è derivata tutta l’attuale situazione di emergenza”.
Per il primo intervento di messa in sicurezza si prevede un spesa di circa 5 mila euro, quanto invece al complessivo lavoro sulla provinciale del Melogno, che riguarda anche il fortino, si parla di 40 mila euro, un progetto e un’opera per la quale ci dovrà essere l’ok della Sovrintendenza e del Demanio militare.

“Con la somma urgenza garantiremo intanto il passaggio di bus per le scuole, autoveicoli tradizionali e mezzi di emergenza: la maessa in sicurezza sarà realizzata con l’ausilio di reti metalliche; in seguito si lavorerà sull’intervento definitivo, per il quale ci vorranno almeno 15 giorni con le relative autorizzazioni degli enti preposti, speriamo il più presto possibile” sottolinea l’Ing. Maurizio Falco della Provincia di Savona.
Ovviamente l’intervento strutturale prevede anche un restyling completo della galleria e della area del fortino, che da tempo versa in condizioni di degrado: una volta completata l’opera, le regolazioni alla viabilità torneranno ad essere quelle precedenti all’incidente che ha provocato il danneggiamento.