Finale Ligure. “Danno erariale per le casse del Comune? Ah, mi viene a ridere: la dimostrazione che la minoranza non sa di quello che parla e volte, pur di attaccare l’amministrazione comunale, dice delle enormi falsità. Ricordo che l’esenzione della Cosap, il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, riguarda tutti gli eventi e le manifestazioni patrocinate dall’amministrazione comunale, secondo una apposita convenzione con le associazioni cittadine che era stata stipulata dalla precedente giunta del sindaco Richeri e che noi abbiamo semplicemente portato avanti”.
Questa la risposta dell’assessore comunale Delia Venerucci all’attacco dell’opposizione sulla presunta “anomalia” che riguarda l’associazione del “Centro Storico” di Finale Ligure per i mancati versamenti della tassa sul suolo pubblico.
“Tra l’altro mi pare che la minoranza fosse a conoscenza di questa convenzione considerato che alcuni di loro erano alla guida della città quando è stata fatta” aggiunge Venerucci.
Secondo la minoranza, l’amministrazione Frascherelli ha rinunciato al diritto di incassare l’imposta esclusivamente dagli espositori e venditori del mercatino dell’antiquariato di Finalborgo, i quali invece la verseranno direttamente agli organizzatori, cioè l’associazione ‘Centro Storico del Finale’
“La delibera non danneggia assolutamente le casse del Comune e questo l’opposizione lo sa bene, tra l’altro proprio da loro che anche in Consiglio comunale avevano alzato gli scudi a difesa e a tutela di certe manifestazioni cittadini con agevolazioni per gli organizzatori. Insomma la solita polemica sterile e senza significato”.
Tuttavia la proposta del ‘Centro Storico’ di gestione del mercatino (con riscossione dell’imposta) è stata depositata lo scorso 21 febbraio, poi il rinnovo della convenzione e la successiva delibera di giunta: “Anche altre associazioni potranno fare lo stesso, nessuna disparità di trattamento, come prevede il regolamento” conclude l’assessore Venerucci.