Evento benefico

Calcio a 7, le mamme di Celle Ligure in campo per la Lim

Le improvvisate calciatrici si sfideranno con l'obiettivo dell'acquisto della lavagna elettronica

Celle Ligure. Domenica 12 marzo, alle ore 15, l’appuntamento è al campo della Ravezza a Celle Ligure, per un torneo di calcio femminile a 7, che vedrà protagoniste quattro squadre formate dalle mamme cellesi, che si sono unite per creare un evento benefico finalizzato all’acquisto di una Lavagna Interattiva Multimediale per le scuole elementari. A sfidarsi saranno le Lulle, le Gige, il Ferrari Football Club e le Civette Pontine: una cinquantina di mamme agguerrite e con i tacchetti!

Il torneo che comincerà alle tre del pomeriggio, con partite di quattro tempi da un quarto d’ora ciascuno, è nato su iniziativa di un gruppo di mamme delle scuole elementari e medie, è patrocinato dall’assessorato allo sport del Comune di Celle Ligure ed ha visto la fondamentale collaborazione dell’ASD Riviera del Beigua, associazione sportiva che si occupa di calcio giovanile, che ha prestato i tecnici per gli allenamenti delle mamme. Le sfide di calcio saranno accompagnate da intermezzi musicali delle mamme pon pon, mentre per chi ama i dolci ci saranno i bomboloni e altre golosità preparate dall’associazione “Bricioledisolidarietà”. Saranno presenti anche i militi della Croce Rosa Cellese e lo speaker Matteo di “Capriole sulle nuvole”.

Quindi appuntamento a domenica 12 marzo alla mitica Ravezza di Celle (il campo situato dietro la chiesa di San Michele) per ammirare tante bellissime mamme alle prese con calci e palloni, ma unite da un progetto comune. L’ingresso alla Ravezza costerà 3 euro; i bambini naturalmente entreranno gratis. Infilate le scarpette da calcio, quindi, finalmente le mamme potranno scendere in campo sulla terra battuta per divertirsi e divertire, stare insieme sicure di raggiungere l’obiettivo dell’acquisto della Lim mancante.

La Lavagna Interattiva Multimediale, chiamata più semplicemente Lim, è una lavagna elettronica su cui vengono proiettati contenuti digitali, con i quali si può interagire, toccandone la superficie. Con la Lim si può fare tutto quello che si fa con una lavagna tradizionale: scrivere, disegnare e cancellare, ma si possono fare anche molte altre cose, come proiettare dei testi, sottolinearli ed evidenziarli, mostrare immagini, fare esercizi interattivi, mostrare presentazioni, vedere e ascoltare file multimediali, audio, video e animazioni, navigare su internet.

La Lim è uno strumento dalle grandi potenzialità perché sfrutta un linguaggio visivo e interattivo, vicino a quello degli studenti, abituati a computer, console, telefoni e lettori mp3 touchscreen: con la lavagna interattiva bambini e ragazzi si sentono più coinvolti nel processo formativo e, grazie alle loro spiccate abilità informatiche, possono sentire la scuola più vicina.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.