Storia drammatica

Cairo, ciclo di 4 letture per conoscere la figura di Giuseppe Cesare Abba

Incontri di cultura locale all'Istituto Scolastico Superiore per studenti, docenti e appassionati

giuseppe cesare abba

Cairo Montenotte. La Fondazione Bormioli, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Superiore di Cairo e con il patrocinio del Comune di Cairo Montenotte nonché della S.O.M.S. “G.C. Abba” di Cairo, ha organizzato una serie di quattro appuntamenti dedicati alla figura dello scrittore garibaldino cairese Giuseppe Cesare Abba.

L’iniziativa è denominata “Letture abbiàne. G.C. Abba e la Cairo M. di fine ‘800 attraverso la corrispondenza familiare. Ciclo di incontri gratuiti di cultura locale”. Gli incontri si tengono il venerdì pomeriggio dalle ore 15 alle 17 nell’aula magna dell’Istituto Scolastico Superiore cairese, in via Allende.

Le relazioni saranno tenute da Lorenzo Chiarlone con la collaborazione dell’architetto Pierugo Demarziani, che si occuperà del corredo multimediale alle esposizioni. Seguirà dibattito. Gli incontri sono aperti a tutti. Per studenti e docenti potranno valere rispettivamente quali crediti formativi e come aggiornamento.

I contenuti che saranno affrontati – con l’ausilio di letture antologiche e di supporti iconografici – concerneranno aspetti della personalità di G.C. Abba, il contesto socio-culturale cairese di fine Ottocento, l’opera omnia abbiàna pubblicata in edizione nazionale – in particolare le duemila lettere dell’epistolario e, principalmente, la corrispondenza familiare – oltre ad immagini e ricordi di Abba.

Il primo appuntamento sarà domani, i successivi venerdì 31 marzo e poi venerdì 21 e 28 aprile. A quanti interverranno verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.