Fumata bianca

Provincia di Savona, ecco le deleghe: Isella vicepresidente, distribuzione “bipartisan”

Deleghe pesanti da un lato a Ferrando, Zunino e Niero (Area di Crisi e ATO), dall'altra a Isella, Colombo e Briano (il comparto economico)

Monica Giuliano Consiglio provinciale

Provincia. Almeno due deleghe per ognuno dei dieci consiglieri provinciali, per testimoniare la volontà di non “giocare” sul piano politico ma di amministrare il territorio di comune accordo. Lo aveva promesso, Monica Giuliano, e così è stato: questa mattina il presidente della Provincia di Savona ha ufficializzato gli incarichi per ognuno dei 10 consiglieri, sia di centrodestra che di centrosinistra.

Vicepresidente, come da copione, è stata nominata Luana Isella. Questa partita era ormai chiusa da tempo: all’inizio era circolata la voce secondo cui il centrodestra avrebbe chiesto la nomina del forzista ingauno Eraldo Ciangherotti, ma dopo la serrata del centrosinistra (che non gradiva una persona così palesemente “schierata”) e le polemiche innescate da un celebre post su Facebook dello stesso Ciangherotti (un’immagine, in origine pubblicata da Dagospia, di Michelle Obama in grembiule al cospetto di Melania Trump), il gruppo si era compattato sulla figura di Isella.

Isella, nel nuovo consiglio, si occuperà anche di Viabilità e Lavori Pubblici. Ciangherotti, invece, avrà le deleghe ad Edilizia Scolastica, Pubblica Istruzione e Partecipate. Molte delle deleghe assegnate tengono conto o delle esperienze pregresse dei consiglieri o del territorio di appartenenza: Alberto Ferrando (sindaco di Quiliano) avrà la Gestione Area di Crisi Complessa, Elisa Di Padova (ex assessore alla Cultura di Savona) le Pari Opportunità, le Politiche Giovanili e i Progetti Comunitari, la consigliera Sara Brizzo (attiva in ambito cooperativo) le Politiche Sociali e del Lavoro.

Le deleghe più pesanti sono state equamente divise in maniera “bipartisan”. Oltre ai già visti Isella e Ferrando, da un lato il finalese Sergio Colombo ha avuto Bilancio, Trasporti e Autorizzazioni Uniche Ambientali, mentre Maurizio Briano si occuperà di Sviluppo Economico, Industria, Agricoltura e Commercio. Dall’altro i sindaci Massimo Niero (Cisano) e Renato Zunino (Celle) si occuperanno in tandem di A.T.O. Idrico e A.T.O. Rifiuti; Zunino in più avrà anche la delega al Progetto Elena. Luigi Bussalai, infine, si occuperà di Urbanistica e Pianificazione Territoriale. La presidente Monica Giuliano ha tenuto per sé soltanto la delega al Personale (nonché, ovviamente, ogni altra materia non oggetto di delega).

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.