Pietra Ligure. Undici interventi, per una cifra complessiva di quasi 600.000 di euro: ecco i “numeri” messi in campo dal Comune di Pietra Ligure nei primi due anni e mezzo di mandato Valeriani per la riqualificazione e manutenzione delle scuole cittadine. A presentarlo, questa mattina, il sindaco Dario Valeriani e l’assessore ai lavori pubblici Francesco Amandola. I lavori hanno interessato le scuole medie, le elementari Papa Giovanni XXIII e i due plessi di via della Cornice (scuola materna ed elementari).

Il budget più imponente, 340.000 euro interamente garantiti con fondi propri comunali, è stato speso per le scuole medie, interessate da una serie di migliorie: la realizzazione di una centrale termica presso la palestra di via Oberdan (80.000 euro), una nuova piattaforma elevatrice (50.683 euro), la riqualificazione della pavimentazione nella mensa (50.000 euro) e al secondo piano (150.000 euro). A questi vanno aggiunti 7.200 euro (di cui 6.000 finanziati dal Ministero dell’Istruzione) per indagini diagnostiche.
Altri 155.000 euro vsono stati spesi per lavori di adeguamento igienico sanitario dei locali della Scuola Materna “Zenobia Martini”, in questo caso finanziati dal MIUR per il 90%: 120.000 euro per realizzare nuove aule al primo piano, e gli altri 35.828 per una nuova piattaforma elevatrice.

Le scuole elementari di via della Cornice non sono state interessate da lavori, ma soltanto da indagini diagnostiche costate, come per le scuole medie, 7.200 euro (con 6.000 finanziati dal Ministero). Più importante invece l’intervento presso le elementari Papa Giovanni XXIII: 50.000 euro (di cui 45.329,26 assegnati da un decreto del Consiglio dei Ministri) per la manutenzione straordinaria della pavimentazione esterna, 12.900 per la messa in sicurezza degli infissi esterni e 9.000 euro per la sostituzione della caldaia, per un totale di quasi 72.000 euro. Parte dell’intervento è legato alla rimozione dell’amianto, un lavoro che proseguirà in estate con una spesa di altri 150.000 euro.
“Si tratta di interventi importanti per le nostre strutture scolastiche – è il commento del sindaco Valeriani – che siamo riusciti ad effettuare nonostante le difficoltà economiche e la scarsità di risorse. Un impegno che la nostra amministrazione si era preso e che ha mantenuto in questi due anni e mezzo, con un investimento di quasi 600.000 euro su tutte e quattro le scuole. Magari sono interventi che si ‘vedono’ poco, non sono piazze o vie, ma credo che intervenire sulle scuole, oggi messe completamente in sicurezza, è importantissimo perchè va ad investire su tutta la popolazione scolastica di Pietra Ligure. E’ un intervento da mettere più in risalto possibile. Altro che ‘chiodi non piantati’… sono scelte e opere importanti per le nuove generazioni”.