Loano. Si terrà sabato 18 febbraio alle 18 presso il Sant’Agostino di Loano il secondo “Benvenuto in musica” organizzato dalla Fondazione Centro di Solidarietà Bianca Costa Bozzo Onlus, che gestisce l’accoglienza dei 15 richiedenti asilo attualmente ospitati presso l’ex convento.
Alle 18 è prevista la messa celebrata da don Ivo Raimondo, vicario generale della diocesi di Albenga e Imperia, e da don Edmondo Bianco e don Enrico Giovannini.
Alle 19, invece, inizierà il concerto di Melissa Briozzo (soprano) e Roberto Grasso (clavicembalo e organo), che eseguiranno musiche di Mozart, Haendel, Le Feuvre, Velli, Ferrari, Diruta, Pavhelbel, Scarlatti. Infine alle 20 si terrà la cena a buffet.
Il primo “Benvenuto in musica” si era tenuto sabato 21 gennaio ed era stato organizzato per far incontrare ai cittadini loanesi i 25 profughi attualmente ospitati a Loano e Pietra Ligure dalle strutture gestite da Ceis.

Lo spirito con cui Ceis ha organizzato l’iniziativa di gennaio e ancora quella del 18 febbraio sono ben riassunte nelle parole della fondatrice Bianca Costa Bozzo: “Spesso alle istituzioni si richiedono risposte che esse non posso dare. I bisogni di umanità e condivisione, propri di ogni uomo, possono trovare risposta solo nella solidarietà. La solidarietà non è un’utopia. Siamo giunti a Loano e Pietra Ligure per offrire solidarietà e con questa iniziativa abbiamo voluto non solo dare un benvenuto ai profughi ma anche aprire le porte della nostra nuova sede a tutta la cittadinanza”.
Ora un nuovo appuntamento ancora presso il Sant’Agostino: “Edificato nel 1582 per volere di Giò Andrea Doria come dono per la sua sposa, Zenobia del Carretto, il convento e la chiesa di Sant’Agostino sono certamente uno dei simboli di Loano che siamo onorati di condividere in questa occasione con tutta la cittadinanza. Ringraziamo l’associazione Vallinmusica per la preziosa collaborazione”.
leggi anche

Accoglienza profughi a Loano, Tassara e Siccardi: “Il sindaco indirizzi verso una sincera integrazione”
