Sviluppi investigativi

Fallimento di “Al Saraceno Group”, bancarotta per distrazione e riciclaggio: due arresti

Secondo le Fiamme Gialle avrebbero trasferito grazie ad un conto nel Principato di Monaco circa 120 mila euro sottratti al patrimonio finanziario della società che gestiva hotel di lusso

Savona. L’inchiesta relativa al fallimento della società “Al Saraceno Group” è sfociata in altri due arresti dopo quello che, nell’ottobre scorso, aveva portato ai domiciliari l’imprenditore Massimo Medesani. Nelle ultime ore gli uomini della guardia di finanza di Albenga, guidati dal capitano Cristiano Cocola, hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere firmate dal gip Francesco Meloni su richiesta del pm Ubaldo Pelosi.

In carcere sono finiti Francesco Ventruti, 56 anni, residente nel Milanese, e Fabrizio Ferrari, 61, residente nell’entroterra alassino. Il primo, che secondo la Procura era amministratore di fatto della società Al Saraceno Group, deve rispondere dell’accusa di bancarotta per distrazione, mentre al secondo, come intestatario di un conto corrente in una banca del Principato di Monaco, è contestato il reato di riciclaggio di denaro.

Le complesse indagini delle Fiamme Gialle, anche grazie a rogatorie estere, hanno permesso di ricostruire che Ventruti, nel febbraio 2016, in concorso con Medesani (per il quale il pm ha già chiesto il rinvio a giudizio ed è stata fissata l’udienza preliminare), sarebbe riuscito a distrarre ingenti risorse finanziarie dal patrimonio di “Al Saraceno” per farle confluire in una società svizzera di cui era legale rappresentante. In questo contesto sarebbe entrato in gioco Ferrari, amministratore di una fiduciaria svizzera. Proprio grazie a Ferrari, secondo la tesi degli inquirenti, un importo complessivo di circa 123 mila euro, ovviamente sottratti alla società poi fallita, sarebbero stati trasferiti attraverso un conto monegasco in altri conti esteri comunque riconducibili a Ventruti.

I nuovi arresti hanno preso le mosse dal proseguimento delle indagini relative al fallimento delle società, in ultimo proprio la “Al Saraceno”, che si occupavano della gestione delle omonime strutture ricettive-alberghiere di lusso a Varigotti, Alassio, ma anche in Sardegna, a Stintino.

Secondo l’ipotesi delle Fiamme Gialle e della Procura, le società sarebbero arrivate al dissesto a causa del sistema illecito attraverso il quale il loro amministratore, Massimo Medesani, avrebbe distratto ingenti risorse finanziarie, per un totale di oltre 220.000 euro, dalle casse societarie.

guardia di finanza albenga

Operazioni irregolari che, come avrebbero confermato gli ultimi sviluppi investigativi, avrebbero quindi coinvolto anche Ventruti e Ferrari. In particolare, sempre secondo la tesi degli inquirenti, gli imprenditori avrebbero inscenato delle vendite di arredamenti ed attrezzature varie, ma sarebbero ricorsi anche a frequenti ed ingenti prelevamenti tramite carte di credito e bancomat aziendali per sostenere spese di carattere personale.

Inoltre l’attività investigativa ha permesso di smascherare meccanismi fraudolenti più complessi ed articolati come il drenaggio di ingenti capitali verso Paesi a fiscalità privilegiata, i cosiddetti “off-shore” (tra cui appunto Principato di Monaco, Svizzera e Panama). Flussi finanziari che venivano camuffati sotto forma di pagamenti per consulenze e prestazioni di servizi, di fatto, mai avvenute, ed effettuate da società estere tutte riconducibili proprio agli amministratori della Al Saraceno.

Per riuscire ad indurre in errore i creditori sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria delle società, inoltre, avrebbero anche falsificato scritture contabili e bilanci aziendali indicando debiti per circa 1,5 milioni di euro a fronte di una esposizione debitoria effettiva calcolata dalle Fiamme Gialle di circa tre milioni di euro.

Più informazioni
leggi anche
varigotti saraceno
Continuità
Hotel sfrattati, Al Saraceno Group non molla: “Lotteremo fino alla fine per ripartire”
varigotti saraceno
Capitolo ii
Sfratto degli hotel “Al Saraceno”: la precisazione dell’imprenditore Medesani
Hotel Saraceno Varigotti
Fallimento nucera
“Al Saraceno” sfrattato: gli hotel di Alassio e Varigotti chiusi
varigotti saraceno
Economia
Alberghi, c’è chi investe: una cordata di imprenditori rilancia “Al Saraceno”
varigotti saraceno
Bancarotta fraudolenta
Fallimento di “Al Saraceno Group”: l’imprenditore Massimo Medesani agli arresti domiciliari

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.