Sviluppi

Borghetto 2017, la Lega corre da sola: “No alle pseudo-liste trasversali (con dentro il centrosinistra)”

"Pronti a farci promotori di una lista con tutte quelle forze che si rispecchiano nella maggioranza con cui sta governando la Regione”

Enzo Ricotta Lega Nord Borghetto

Borghetto Santo Spirito. “Scandali, degrado sul territorio, senso di malessere per l’incapacità della vecchia classe politica locale di risolvere sia i grandi, sia i piccoli problemi della cittadinanza, che ha diritto a delle risposte concrete”.

Con queste parole il segretario cittadino della Lega Nord di Borghetto Santo Spirito, Enzo Ricotta, descrive il clima che da qualche tempo, a suo dire, si respira sul territorio della cittadina rivierasca. Dopo la fine anticipata dell’amministrazione del sindaco Giovanni Gandolfo ed il successivo commissariamento del Comune, ecco arrivare l’indagine della polizia di stato che ha fatto finire agli arresti domiciliari il vice prefetto e commissario straordinario del Comune Andrea Santonastaso. Una sequela di “difficoltà” politico-amministrative che hanno rallentato l’attività dell’Ente pubblico, già fortemente penalizzato da uno squilibrio di bilancio di oltre un milione e 600 mila euro.

“La situazione politica di Borghetto Santo Spirito appare particolarmente difficile – sottolinea Ricotta – Soprattutto dopo gli ultimi eventi che hanno visto coinvolti alcuni amministratori comunali. I borghettini sono esausti e, giustamente, vogliono un cambiamento perché la città, ora più che mai, ha bisogno di una nuova classe dirigente che sappia portarla fuori dal caos e superare il decadimento generale attraverso un programma elettorale innovativo, concreto e chiaro. In tal senso, la Lega Nord sta lavorando da mesi per cercare di proporre alcuni punti in grado di cambiare in meglio il volto di Borghetto Santo Spirito e sta collaborando unitariamente, anche in Regione, con tutte le componenti del centrodestra al governo”.

A livello locale, la Lega sta scegliendo i propri partner con estrema cura e, anche se mancano ancora almeno tre mesi alle consultazioni amministrative, il gruppo ha già le idee chiare su come procedere in vista della tornata elettorale: “In qualità di segretario della Lega Nord Liguria della sezione di Borghetto Santo Spirito, intendo rimarcare che non è possibile realizzare qualcosa di costruttivo con coloro che solo pochi mesi fa hanno speso le loro energie per fare propaganda per il sì al referendum Renzi, dimostrando così di non avere nessun reale interesse per i valori sui quali si riconosce la maggioranza di governo in Liguria”.

“Sarebbe altrettanto aberrante tentare di costruire pseudo liste elettorali trasversali con esponenti del centrosinistra che di fatto hanno distrutto la nostra città, nel tentativo di costruire qualcosa che in realtà ha scopi ben diversi da quello di perseguire solo ed unicamente il bene di Borghetto Santo Spirito e dei suoi cittadini”.

La scelta, quindi, è obbligata: “Se qualcuno vuole il cambiamento, il movimento della Lega Nord Liguria è pronto a farsi promotore di una propria lista con tutte quelle forze che si rispecchiano nella maggioranza con cui sta governando la Regione Liguria”.

Insomma, la Lega si dice pronta a presentarsi alle elezioni amministrative della prossima primavera in solitaria con una lista propria o al massimo in partnership con le altre forze di centro-destra. Non ci saranno “matrimoni impossibili” con il centro-sinistra e nemmeno con “pseudo liste trasversali” (un modo alternativo per dire civiche).

Una strategia assai diversa rispetto a quella messa in atto cinque anni fa, quando la Lega Nord aveva deciso di appoggiare (pur senza concedere l’uso del simbolo del Sole Padano) la lista civica “Lega per Borghetto” dell’allora segretario organizzativo provinciale del movimento Pier Paolo Villa e, di contro, aveva “poco gradito” la ri-candidatura dell’ex assessore Giannino Pesce (tra i fondatori della sezione borghettina del movimento) tra le fila della lista Pdl a supporto di Roberto Moreno. Forte anche del risultato ottenuto in Regione e in Provincia, ora la Lega Nord ritiene di essere pronta ad assumere un ruolo di primo piano e di costituire l’asse portante dell’eventuale lista unitaria di centro-destra che si presenterà alle elezioni. Resta solo da capire quali saranno le intenzioni dei partner storici di Forza Italia.

leggi anche
borghetto municipio comune
Che sarà
Borghetto 2017, le liste cominciano a prendere forma: ecco i possibili candidati
borghetto municipio comune
Prospettive
Borghetto 2017, Vacca (FI) e il nuovo ciclo: “Disponibili a creare una lista civica, ma mai col centro-sinistra”
Comune Borghetto Santo Spirito
Unità vincente
Borghetto 2017, prove di unità nel centro destra: “No ad inciuci con Gandolfo, solo noi possiamo risollevare il Comune”
borghetto municipio comune
Scelte
Borghetto 2017, Villa studia gli scenari: “Lontano dai partiti, metto al centro progetti e persone”
Borghetto Palazzo Pietracaprina
Dialogo
Borghetto 2017, il centro-destra organizza una “tavola rotonda” coi cittadini. Ma la Lega potrebbe disertare
borghetto municipio comune
Carte sparigliate
Borghetto 2017, Giancarlo Maritano candidato sindaco? Il medico: “Se ne parla da vent’anni…”
borghetto municipio comune
Dialogo
Borghetto 2017, incontro tra Forza Italia e Lega Nord: “Chiarite le incomprensioni”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.