Albenga. Si terrà sabato 11 febbraio alle 15 il taglio del nastro della nuova via Einaudi ad Albenga. La strada ha subito un radicale restyling, in particolare per quanto riguarda i suoi marciapiedi. Un intervento giudicato esemplare e che ha riscosso l’apprezzamento del Wwf di Savona.
La salvaguardia dei 44 pini marittimi è stata ritenuta una buona pratica ed indicata come esempio virtuoso da parte dell’associazione ambientalista. L’operazione verrà anche “studiata” da altri comuni alle prese con analoghi problemi di radici invasive che rendono marciapiedi e strade difficilmente percorribili e accessibili.
L’inaugurazione di sabato vedrà la presenza di esponenti del Wwf di Savona, che proprio per questo intervento pubblico ha recentemente assegnato il premio “Città Amica degli Alberi” 2016 per la provincia savonese al Comune di Albenga e all’amministrazione del sindaco Giorgio Cangiano con la motivazione: “Per aver deciso di coniugare con molto pragmatismo e attenzione l’incolumità dei cittadini alla preservazione del prezioso patrimonio arboreo della città di Albenga”.
Il vice sindaco Riccardo Tomatis aveva affermato: “Siamo molto fieri di questo riconoscimento ottenuto grazie ad un approccio e poi alla soluzione innovativa adottata a salvaguardia dei 44 pini marittimi e ad un restyling che ha tenuto conto della sicurezza e della salvaguardia del patrimonio arboreo”.

Oltre all’amministrazione Cangiano e al Wwf , parteciperanno alla benedizione che verrà impartita da don Alessandro delle Opere Parrocchiali di San Bernardino le mamme dei bambini del catechismo che offriranno dopo l’inaugurazione un buffet con dolci da loro preparati. Hanno aderito anche famiglie, commercianti e cittadini e saranno presenti le associazioni del territorio, il Comitato di Vadino, i Fieui di Caruggi.