Vip

Alassio come San Francisco. Ora è ufficiale: arrivano i Village People

Sono oltre duemila le persone previste per il grande concerto che il 7 ottobre prossimo animerà la città ligure

Village People Alassio

Alassio. Quello che fino a pochi mesi fa sembrava solo un sogno ora sta diventando realtà. Da qualche ora il nome di Alassio campeggia accanto a quello delle più importanti città del mondo. Basta andare sul sito ufficiale dei Village People, noto gruppo statunitense che ha fatto la storia della disco music, per rendersene conto. La cittadina savonese compare accanto a Las Vegas, San Francisco, Singapore, Sydney.

Village People Alassio

Il 7 ottobre prossimo Alassio sarà infatti teatro di un evento unico nel suo genere, che vedrà protagonisti tre gruppi di calibro internazionale. Tony Hadley (ex leader degli Spandau Ballet), BoneyM e, appunto, i Village People, che si esibiranno in una location a dir poco suggestiva. “Il palco sarà allestito direttamente sulla spiaggia in fondo a via Diaz – spiega Giampiero Colli, ideatore e anima del progetto – ma l’evento coinvolgerà l’intero Borgo Barusso, che per un giorno si calerà completamente nell’atmosfera degli anni ottanta”.

Colli, chef e patron del ristorante Sail Inn di Alassio, ha saputo trasformare un sogno in un progetto concreto. “Per due volte sono stato a Londra da Sharron Elkabas, responsabile della Mn2s, agenzia che raccoglie quasi 400 artisti tra i più quotati al mondo. All’inizio mi ha guardato storto, ma quando gli ho esposto la mia idea per filo e per segno ha accettato con entusiasmo e da lì è partito tutto”.

Quello che avrà luogo ad Alassio il 7 ottobre prossimo non sarà infatti un semplice concerto. Tutto è stato studiato per far vivere allo spettatore un’esperienza unica. “Lungo l’intero Borgo Barusso saranno allestite diverse postazioni con cibi e bevande e chi lo vorrà potrà cenare in un’area esclusiva con vista privilegiata fronte palco”.

Village People Alassio

Ci saranno tre fasce di biglietti. La prima, chiamata Silver, consentirà l’accesso allo street food e allo spettacolo in platea, direttamente sull’arenile. “Ai lati della platea – spiega Colli – ci saranno due strutture ognuna con 10 divani da 10 posti ciascuno. Questa sarà la zona Privé riservata a chi acquisterà i biglietti Premium, che ovviamente potrà accedere anche allo street food”. Infine ci saranno i ticket Gold, che apriranno le porte alla cosiddetta Area Pommery, main sponsor della manifestazione. Si tratta di 150 posti esclusivi situati sulla passeggiata a livello della balaustra proprio di fronte al palco. Una postazione privilegiata dove dalle 19 alle 21.45 si potrà bere champagne e degustare il menù che lo chef Danilo Napoli realizzerà nella cucina a vista allestita per l’occasione dall’azienda Angelo Po.

Village People Alassio

Sul costo dei biglietti per ora l’organizzatore non si sbilancia. “E’ una questione che stiamo ancora definendo. Posso solo dire che saranno in vendita a partire da Pasqua. Inoltre verrà presto attivato un apposito sito internet, whenwewerekids.it, dove si troveranno tutte le informazioni riguardanti la manifestazione”. Poco prima di Pasqua, in corrispondenza dei due accessi al borgo e nel cuore di quest’ultimo saranno posizionate tre strutture su cui campeggerà il count down dell’evento. “E’ un modo per generare curiosità fra i cittadini e i turisti e per tastare nel vivo l’interesse nei confronti dell’evento”.

Village People Alassio

“Domani sarà una giornata importante – continua Colli – perché avrò una riunione con i vertici della giunta comunale, l’ingegner Pagliotto e alcuni rappresentanti di Borgo Barusso. Il progetto, che finora è stato finanziato esclusivamente con fondi privati, è stato accolto fin da subito con entusiasmo dall’amministrazione alassina, che si è detta disponibile a fornire il proprio appoggio per quanto di sua competenza per la buona riuscita dell’evento”.

Ma è soprattutto grazie allo spirito di collaborazione di tutti i commercianti del borgo se questo sogno potrà concretizzarsi: “Ringrazio tutti in anticipo per l’importante lavoro che svolgeranno al servizio dei cittadini e dei turisti” conclude Colli. E chissà che tra pochi mesi il muretto di Alassio non si arricchirà di piastrelle prestigiose con gli autografi dei Village People, di Tony Hadley e BoneyM.

leggi anche
Village People Alassio
Grandi occasioni
Sale l’attesa per “When We Were Kids”, i Village People mandano un messaggio video per Alassio: “Stiamo arrivando!”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.