L'inaugurazione

Varazze, successo per il progetto Vela-Scuola

Prende il via la sezione Blu dell'Istituto Comprensivo Varazze-Celle

PROGETTO VELA-SCUOLA A VARAZZE

Varazze. Dopo nove anni di collaborazione con la Scuola Primaria G. Massone quest’anno il progetto Vela-Scuola approda anche alla scuola secondaria di I grado dello stesso istituto. Mercoledì 25 gennaio, alla presenza delle autorità, è stata infatti inaugurata la sezione Blu, programma triennale rivolto agli alunni della sezione A completamente dedicato al mare ed agli sport nautici (vela, windsurf e canoa).

Nel 2008–2009 la Scuola Primaria G. Massone di Varazze e il Varazze Club Nautico furono tra i primi in Liguria e in Italia a promuovere il progetto Vela-Scuola, frutto dell’accordo tra Miur, Coni e Federazione Italiana Vela.

L’obiettivo era quello di diffondere tra i giovani varazzini lo sport della vela favorendo il mantenimento delle tradizioni legate alla cultura marinaresca che ha sempre contraddistinto la città. Avvalendosi della collaborazione di altre associazioni legate alle tradizioni marinaresche e votate alla tutela dell’ambiente marino come il Museo del Mare, l’Associazione Pesca Sportiva, la Lega Navale, l’Associazione Marinai d’Italia e grazie alla disponibilità dell’Ufficio Locale della Guardia Costiera, ha preso corpo un progetto trasversale realizzato ogni anno scolastico nell’ambito delle attività curriculari, che ha visto il coinvolgimento di circa 300 allievi l’anno.

Le tematiche toccate in aula sono state diverse, sviluppate dai volontari delle associazioni grazie al supporto e alla disponibilità delle insegnanti: dalle tecniche di costruzione di un’imbarcazione in legno alla storia della vela, dalla meteorologia alla sicurezza in mare, dalla cartografia alla strumentazione di bordo, dalla storia dei grandi navigatori varazzini a quella delle competizioni veliche, dalle tecniche di pesca alla conoscenza dei pesci del nostro mare.

L’Anmi ha premiato con una borsa di studio il lavoro svolto in aula degli allievi delle classi V sulla storia del navigatore varazzino Lanzerotto Malocello. Le attività pratiche hanno visto gli allievi cimentarsi con l’esperienza della vela su derive o su barche a bulbo, mentre i più piccoli hanno sperimentato il simulatore di vela. Non sono mancate le uscite con i windsurf, le tavola da surf e i kayak.

Ogni anno il termine del progetto Vela-Scuola è stato celebrato con una premiazione ed una festa segnata dall’intervento della motovedetta della Guardia Costiera e dalla nave a vela Leon Pancaldo.

Gli allievi della Scuola Primaria G. Massone si sono inoltre distinti per aver vinto per ben quattro volte il concorso nazionale di disegno abbinato al progetto Vela-Scuola per la realizzazione del poster della Coppa Primavela, riservata ai bambini di nove anni di età che regatano sull’Optimist.

Grazie alla sinergia creatasi tra la scuola e le associazioni sportive e culturali presenti sul territorio, il numero di giovani praticanti gli sport nautici è cresciuto ed è aumentata l’attenzione verso le iniziative legate all’ambiente marino ed alle tradizioni marinaresche.

Visto il successo del progetto Vela Scuola negli anni precedenti, l’Istituto Comprensivo Varazze-Celle ha aderito per il 2017 al progetto con 15 classi per la Scuola Primaria di Varazze e con tre classi per la Primaria di Celle, che a breve inizieranno le attività previste per quest’anno oltre ai sopracitati allievi della secondaria di primo grado facenti parte della sezione Blu.

Gli argomenti già avviati alla Primaria verranno approfonditi e arricchiti di contributi altamente qualificati con particolare riguardo all’ambiente marino con il progetto Pelagos, alla cantieristica navale, alla navigazione, alla logistica marittima, alle professioni del mare.

Non mancheranno le visite didattiche nel parco costiero del Beigua e al Santuario dei Cetacei e le uscite in mare in barca a vela o in windsurf organizzate dal Varazze Club Nautico e dalla Lega Navale Italiana.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.