Si cambia

Ribaltone in Provincia, la maggioranza è del centro destra fotogallery

Ecco i risultati delle elezioni a Palazzo Nervi per il rinnovo del Consiglio: i 10 nuovi consiglieri provinciali

provinciali 2016

Provincia. Il centro destra conquista anche la Provincia E’ questo il risultato politico delle elezioni provinciali che hanno portato alla nomina dei 10 consiglieri del parlamentino di Palazzo Nervi. La lista di centro destra “Cambiamo la Provincia” conquista cinque seggi rispetto ai tre del 2014 e sono stati eletti: Luana Isella, Eraldo Ciangherotti, Luigi Bussalai, Maurizio Briano e Sergio Colombo. La lista del centro sinistra “Uniti per la Provincia” ha invece portato a casa solo tre seggi (rispetto ai cinque del 2014) e sono stati eletti Alberto Ferrando, Massimo Niero ed Elisa Di Padova. Due seggi (come nel 2014), invece, per la compagine “Il Levante per La Provincia” che ha visto l’elezione di Sara Brizzo e di Renato Zunino.

A seguito del risultato elettorale cambiano gli equilibri politici del Consiglio provinciale con il centro destra che ha di fatto una maggioranza di sei consiglieri (considerando che Sara Brizzo della lista “Il Levante per la Provincia”, assessore comunale ad Albisola, è in quota centro destra), mentre al centro sinistra restano quattro consiglieri provinciali (considerando che il sindaco Renato Zunino della lista “Il Levante della Provincia” è del centro sinistra).

Ecco il totale dei voti: 281 al centro destra, 154 al centro sinistra e 92 per la lista del levante savonese (una formazione territoriale con candidati sia di centro destra che di centro sinistra).

Decisivo il “cambio di colore” del capoluogo, Savona, avvenuto lo scorso giugno con la
vittoria al ballottaggio del candidato del centrodestra Ilaria Caprioglio: a Savona 19 voti su 26 sono andati a candidati del centrodestra. Considerato che i due eletti nella lista Levante
Savonese sono uno rappresentante del centro destra e uno del centrosinistra, il presidente Giuliano si trova in minoranza.

Il nuovo assetto del Consiglio provinciale potrebbe creare non pochi problemi al presidente della Provincia Monica Giuliano (Pd) che dovrà fare i conti con una maggioranza diversa rispetto a quella degli ultimi due anni.

 

leggi anche
provinciali 2016
Che sarà?
Provinciali, Vaccarezza tende la mano a Monica Giuliano. Il presidente: “Mi rimetto alla volontà dei consiglieri”
provinciali 2016
Ago della bilancia
Provinciali, il monito di Orsi: “Governo unitario, non faremo la stampella di nessuno”
Consiglio Provinciale Giuliano Bis
Squadra
Provincia, i consiglieri di centro-destra tendono la mano a Giuliano: “Pronti a dare il nostro contributo”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.