Critiche

Puc Albenga, Melgrati: “Di vecchia concezione, prevede meccanismi contorti”

"Un PUC che contrasta con la vocazione della piana albenganese, e intanto il Comune pretende standard illegittimi per recupero dei sottotetti"

Puc albenga

Albenga. “Il Puc approvato ieri dal consiglio comunale è un PUC vecchio nelle idee e nei contenuti, che propone una pianificazione di quasi impossibile attuazione e nuovi volumi eccessivi per una città che ha un trend abitativo in lieve contrazione”. Lo sostiene Marco Melgrati, vicecoordinatore regionale di Forza Italia e presidente di “Politica per Passione”

“Le norme di questo piano – afferma l’ex sindaco di Alassio – penalizzano il tessuto agricolo, vero motore economico della città di Albenga, e quello della ricettività all’aria aperta, risorsa albenganese. Quando gli operatori economici si accorgeranno che dovranno pagare imu spropositate su aree edificabili che mai si sogneranno di edificare, ci sarà una sommossa popolare. Ma allora sarà tardi”.

“Un Puc – insiste Melgrati – che prevede strumenti attuativi assolutamente complicati nella loro attuazione, che ricordano i ‘piani quinquiennali’ di sovietica memoria, che non può prescindere da una ‘regia’ comunale, distante dalle aspettative dei cittadini, non in linea con la semplificazione urbanistica introdotta con le modifiche degli ultimi anni della Legge Regionale Urbanistica, in contrasto con le necessità dei privati, sia imprenditori che semplici utenti”.

“Il dato che balza agli occhi, del quale non si è tenuto conto assolutamente – fa notare l’architetto alassino – è che da verifiche fatte all’ufficio tecnico comunale sarebbe emerso che le pratiche edilizie (unità abitative) dal 2008 a giugno 2016 sono solo 124 che hanno dato il fine lavori. Si tratta per lo più di recupero di sottotetti e cambi di destinazione d’uso, per i quali il Comune peraltro pretende standard illegittimi, che penalizzano fortemente sul piano economico i soggetti attuatori, spesso semplici cittadini, come per le pratiche di ampliamento in applicazione art. 3 del Piano Casa; inoltre sono state licenziate in questi anni una decina di case agricole”.

“Non voglio qui entrare nel merito dell’esame del Puc – prosegue Melgrati – che ha comunque visto più di 200 osservazioni, alcune profondamente strutturali, ma alcuni dati emergono con forza; secondo il PUC dal 2010 al 2023 la necessità abitativa sarebbe di circa 2500 nuove unità abitative. Non è stato ascoltato, se non in minima parte, il grido di dolore dei Comitati che rappresentano cittadini e imprenditori, soprattutto agricoli. La verità è che la reale necessità è solo del 10%, quindi i calcoli del PUC sono maggiorati del 90%. Bisogna inoltre considerare che i distretti di trasformazione persistono su 600.000 metri di terreni principalmente agricolo, anche se qualche apertura tardiva è stata fatta (vedi i terreni agricoli di Vadino) in controtendenza con i PUC di altre realtà nazionali che cercano di preservare questo tipo di attività produttiva, fonte di reddito e di benessere per la città di Albenga”.

“Basterebbe girare per Albenga – afferma Melgrati – per rendersi conto di quanti appartamenti e negozi vuoi (o non finiti) ci siano…un censimento non è mai stato fatto ma da fonti attendibili si calcola che almeno 1500 tra alloggi e magazzini si trovino in questa situazione. Senza contare i progetti in itinere e i volumi esistenti che saranno trasformati con il Piano Casa, o gli edifici pubblici e demaniali in stato di abbandono. Un altro dato interessante che è sicuramente da correlare con il Puc è il calo della popolazione che ad Albenga dal 2010 al 2014 è diminuita di 111 unità; non tantissime, ma tali da costituire una lieve contrazione che comunque costituisce un trend negativo”.

“Auspico che i funzionari regionali prima e la parte politica poi vogliano respingere questo PUC, consentendo alla città di Albenga di dotarsi di uno strumento snello, più in linea con le nuove tendenze dell’Urbanistica, che non penalizzi il comparto agricolo e soprattutto più vicino alle esigenze dei cittadini” conclude Melgrati.

leggi anche
puc albenga comitato territoriale
Pioggia di critiche
PUC Albenga, il Comitato Territoriale: “E’ un brutto sogno, ma possiamo ancora risvegliarci”
Albenga - veduta aerea
Osservazioni accolte
PUC Albenga, intesa tra Cangiano e associazioni di categoria: “A Vadino saranno mantenute le aree agricole”
Albenga - veduta aerea
Bene
PUC Albenga, il sindaco apre alle richieste degli agricoltori: soddisfatte le associazioni di categoria
Puc Albenga Consiglio Comunale
E gli altri
Puc Albenga, Di Lieto (M5S): “Le minoranze potevano fermare lo scempio ma nessuno lo ha fatto”
Puc Albenga Consiglio Comunale
Accuse
PUC Albenga, il Comitato Territoriale spara su Cangiano: “E’ come il Visconte Dimezzato”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.