Seconda edizione

Ginnastica ritmica, si è svolto con successo ad Albenga il “Trofeo Elena Ghidetti” fotogallery

Hanno primeggiato le ragazze della Lombardia

Trofeo Elena Ghidetti

Albenga. Si è conclusa ieri, domenica 15 gennaio, la seconda edizione del “Trofeo Elena Ghidetti – Ginnastica senza Frontiere”, svoltasi al PalaMarco di Albenga, organizzata dal Comitato regionale Liguria della FGI, dalla Società Ginnastica Ligure Albenga e dal Comune di Albenga.

Afferma il vicesindaco Riccardo Tomatis: “È stata una bellissima giornata di sport vissuta nel ricordo di Elena Ghidetti. Elena ha fatto tanto per lo sport albenganese e non solo, lasciandoci una società sportiva, l’ASD Ginnastica Ligure, che non è solo una squadra, ma una vera e propria famiglia che fa onore alla nostra città”.

La manifestazione si è aperta alle ore 10 alla presenza del presidente della consulta dello sport Carmelo Valenti e del vicesindaco Riccardo Tomatis, con i saluti da parte dell’ASD Ginnastica Ligure e del vicesindaco al numeroso pubblico che ha accompagnato le tre rappresentative regionali in gara.

La formula del Trofeo, ideata dalla stessa Elena Ghidetti, con Maura Rota e Nadia Giovannetti, tecniche regionali di alto profilo, prevede una sfida tra le rappresentative regionali di Lombardia, Piemonte e Liguria.

La rappresentativa ligure era composta, per la categoria Allieve, da Garbarino e De Vito che hanno eseguito un esercizio al corpo libero; alla fune Garbarino e Milanta; al cerchio Poggi e Vignale; alla palla Patrone e Bertoni; alle clavette Poggi e Vignale e al nastro Bertoni e Patrone. Per la categoria Junior e Senior hanno gareggiato alla fune Cucurnia, Betti e Deiana; al cerchio Brosio, Gualco e Segatori; alla palla Puglia, Bonino e Betti; alle clavette Puglia, Segatori e Scognamillo e al nastro Deiana, Pontanari e Hasa.

Ogni squadra, quindi, era composta da atlete della categoria Allieve, Junior e Senior. Oltre agli esercizi tipici della ginnastica ritmica, con i piccoli attrezzi da cui è caratterizzata, la formula di gara ha previsto l’inserimento di due elementi che hanno reso la competizione particolarmente gradita al pubblico presente: il “fil rouge” e la possibilità per le squadre di giocare un jolly, su esercizi in cui si ritenevano particolarmente forti, permettendo così di raddoppiare i punti in palio. Mentre gli scontri diretti delle atlete, sullo stesso attrezzo, hanno permesso alle singole squadre di guadagnare i punti speciali.

La somma dei punteggi ottenuti ha determinato la classifica finale che ha visto vincitrici della seconda edizione del “Trofeo Elena Ghidetti” la rappresentativa della regione Lombardia, seguita dal Piemonte e dalla Liguria.

Hanno assistito alla manifestazione il presidente del Comitato regionale Fgi Liguria Giuseppe Raiola e i consiglieri Bisi, Pastorelli e Frascarelli, il presidente del Comitato regionale Piemonte Angelo Buzio oltre che dirigenti e tecnici di molte società liguri che per molti anni hanno lavorato con Elena Ghidetti, nel suo mandato di direttrice tecnica regionale.

L’associazione ASD Ginnastica Ligure Albenga, ringraziando quanti hanno presenziato testimoniando l’immutato affetto per l’indimenticata tecnica albenganese, ringrazia in modo particolare tutto lo staff dei genitori, che è sempre artefice di un’organizzazione impeccabile e da tutti apprezzata.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.