Savona. Nei giorni scorsi la nazionale argentina di beach soccer è stata ricevuta da Papa Bergoglio, in Vaticano, grazie anche alla presentazione di Sebastian Garcia, tifoso della “selección”.
Tra le fila della nazionale “gaucho” erano presenti i giocatori savonesi Pablo Mariano Siracusa, Cesar Grabinski, “l’emiliano” Damian De Nichilo ed i “genovesi” Giovanni D’Asaro e mister Elvio Fontana (unici due di nazionalità italiana).
Papa Francesco, come noto di origini italiane (genitori piemontesi e nonna di Piana Crixia, paesino ligure nell’entroterra savonese, vicino a Cairo Montenotte), è un appassionato del gioco della “pelota” ed è grande tifoso del San Lorenzo de Almagro (possiede la tessera numero 88235), la squadra del quartiere Boedo di Buenos Aires, una delle cinque grandi club argentini, assieme a Boca Juniors, River Plate, Racing Club ed Independiente.
“E’ stato un momento di grande emozione” – ci dicono, all’unisono, Siracusa e Grabinski – “Papa Francesco ci ha accolti con grande trasporto ed affetto… Ci ha trasmesso un grande senso di pace, amore, speranza… Noi argentini siamo orgogliosi, di lui, perché è il Papa del pueblo”.
“Hay pocas cosas en la vida, que me quedaran para siempre en nuestro corazon, este encuentro es uno de ellos… gracias Papa Francisco por tu benedicion” (Ci sono pochi momenti nella vita, che resteranno sempre nel nostro cuore, questo incontro è uno di quelli, grazie Papa Francesco, per la tua benedizione).