Nessuna sorpresa

Legge “anti-moschee”, scaduti i termini per l’impugnazione del Governo: la Lega esulta

Pucciarelli : "Infondate le critiche di anticostituzionalità espresse dalle opposizioni"

mosche albenga imam
Foto d'archivio

Regione. Il 27 settembre 2016 è stata approvata nel Consiglio Regionale della Liguria la proposta di modifica alla legge regionale del 1985 sulla disciplina urbanistica dei servizi religiosi, meglio nota all’opinione pubblica come “legge anti-moschee”. Il 12 Dicembre sono scaduti i termini entro i quali il Governo nazionale poteva impugnare il provvedimento ligure di fronte alla Consulta.

“In Regione Liguria abbiamo tenuto conto delle criticità messe in luce dalla Corte Costituzionale – spiega Stefania Pucciarelli, consigliere regionale della Lega Nord e prima firmataria del provvedimento – che nel mese di Marzo si è espressa, bocciandola in parte, su di una legge analoga alla nostra approvata in Regione Lombardia. Basandoci su quella sentenza abbiamo presentato un testo perfettamente in sintonia con i principi costituzionali del Paese. Ma quando affermammo con convinzione che nella proposta di legge da noi presentata non c’era alcunché di contrario ai principi fondamentali del nostro Stato, le opposizioni si stracciarono le vesti gridando all’incostituzionalità, alla discriminazione e al razzismo”.

“I fatti hanno però dato ragione a noi: la legge non è stata impugnata dal governo nazionale ed i termini entro i quali ciò poteva essere fatto sono scaduti. È una buona notizia per la Liguria, e un’ulteriore conferma della scarsa lungimiranza che contraddistingue l’opposizione formata da M5S, PD, e Rete a Sinistra” conclude Pucciarelli.

leggi anche
mosche albenga imam
16 contro 15
La legge “anti-moschee” scatena la bagarre, ma il consiglio regionale l’approva
consiglio regionale, regione
Abbaglio
Legge “anti-moschee”, Pucciarelli a Pastorino: “Hai preso un minareto per un campanile”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.