Savona. Continua la fuga dell’Albissolache supera la Voltrese.
Albissola-Voltrese 3-1
Albissola: Gianrossi, Boveri, Candolini, Giambarresi, Piana, Barone, Bennati, Asllanaj, Piacentini, Alessi, Cargiolli
Voltrese: Iivaldi, Velati, Severi, Iacopino, Virzi, Ferrari, Mantero, Icardi, Siligato, Nourredine, Angius
Continua la marcia inarrestabile dei ragazzi di Luca Monteforte, già in rete – contro la Voltrese – dopo una decina di minuti di gioco col goleador Alessi, che incorna di testa un perfetto servizio di Bennati.
Non si arriva nemmeno alla mezz’ora di gioco ed ecco il raddoppio di Piacentini, che sembra chiudere la partita. I genovesi hanno però la forza di riaprirla (al 32°), con Velati, la cui punizione necessiterebbe l’intervento dell’hawk-eye («occhio di falco»), per stabilire se la palla ha superato la linea di porta.
Al 20° della ripresa, a chiudere “gioco, partita ed incontro”, è ancora uno stacco vincente di Alessi, su calcio d’angolo, che permette ai ceramisti di proseguire la loro cavalcata.
Imperia-Genova Calcio 2-4
Exploit dei “Maisano’s boys”, che vanno a segnare un poker di reti su un campo sempre difficile, quale è quello ponentino. Il mattatore dell’incontro risulta essere Parodi, la cui tripletta è completata dalla rete di Cappannelli.
I due goal dell’Imperia sono invece di Malafronte e Ambrosini.
Moconesi-Busalla 0-0
Al triplice fischio di chiusura dell’arbitro, ci si trova a commentare un pareggio a reti bianche, che non rispecchia la mole di gioco delle due formazioni, contendenti in campo.
Apre i giochi Malatesta, il cui colpo di testa, su corner, colpisce la traversa. Replica il Busalla, ma Bartoletti para. Altro legno al 27°… lo colpisce Mosto, su cross di Monticone. Non ci sta il Busalla, che si becca la sua dose di sfortuna, sbattendo contro il palo, al 28° su azione di ripartenza, una conclusione di Dieci, deviata da Bartoletti sul palo.
Non cambia la musica nella ripresa, tanto è vero che, al 53°, Foppiano la mette fuori di poco, con un tiro dal limite dell’area e al 60° Mosto, servito da Foppiano, costringe Balbi ad una parata impegnativa. Passa meno di un quarto d’ora e l’occasione del Moconesi è doppia, sempre con i soliti Foppiano e Mosto.
La serie dei “pali/salva goal” finisce al 76°, con un legno interno di Salvatori, con la sfera, che prima di finire sul fondo, passeggia sulla linea di porta.
Rivarolese-Albenga 3-1
Rivarolese: Lo Vecchio, Armani, Ianelli, Orero, Ungaro, Oliviero, Tarsimuri, Sangiuliano, Mura, Sighieri, Chiarabini
Albenga: Bonavia, Pastorino, Simonetti, Licata, Monti, Praino, Gaggero, Fanelli, Gaggino, Bertuccelli, Calcagno
L’ uomo del match è Mura, che porta in vantaggio gli avvoltoi al 10° e poi annichilisce ancora Bonavia, con un goal spettacolare all’80°. Prova a rimettere in gioco il risultato, all’84°, Bertuccelli, ma – poco prima del triplice fischio del direttore di gara, Oliviero mette la parola fine alla disputa.
Sestrese-Rivasamba 2-3
Battuta d’arresto casalinga per i verde stellati, nonostante il vantaggio immediato, ad inizio partita, per una con autorete di Fontana. Il Rivasamba infatti reagisce prontamente ed all’11°, pareggia con Naclerio , ancorché anche in questa occasione ci sia di mezzo la deviazione, involontaria, di un difensore.
Sulla spinta del risultato recuperato, al 18°, Romano porta in vantaggio il Rivasamba, mentre il suo portiere, Raffo, impedisce ai sestresi di segnare, compiendo un mezzo miracolo su una conclusione di Migliaccio, ma nulla può, al 41°, su una perfetta triangolazione tra Mossetti, Migliaccio e Battaglia, che mette in rete la palla del 2-2.
Ci provano ancora, a vincere la partita (con Mossetti soprattutto), i ragazzi di Sestri, ma all’81°, arriva la doccia fredda, con Pezzi, che gela gli sforzi dei genovesi, mettendo alla spalle di Rovetta il pallone della vittoria ospite.
Vado-Sammargheritese 2-0
Vado: Illiante, Pasquino, Esposito, Eretta, Buono, Job, Sassari, Ghigliazza, Di Pietro, Aurelio, Donaggio
Sammargheritese: Ferrada, Bozzo, Capelli, Carbone, Mortola, Di Carlo, Cilia, Ferrari, Massaro, Bertorello, Marrale
Sblocca il risultato, al 20° e con un tiro imparabile, il bomber Di Pietro, sul quale nulla può Ferrada, graziato al 27°, dalla traversa, sempre su conclusione del cannoniere del Vado. Poi a batterlo per la seconda volta ci pensa uno sfortunato auto-goal di Mortola, al 73°, su cross di Donaggio.
Valdivara -Ventimiglia 2-1
Le palle goal arrivano nella ripresa… prima con Ortelli, il cui tiro fa la barba al palo, poi con Pesare, la cui conclusione fa la stessa fine.
Al 60° i frontalieri passano con Dominici, ma al 76° pareggiano gli spezzini con Marchi, il quale controlla un tiro di Pesare e rimette in partita i levantini, che trovano la marcatura “da tre punti” con l’iper attivo Pesare che, all’84°, segna il 2-1.
Magra Azzurri-Rapallo 1-2
Colpo esterno dei tigullini, che vanno in vantaggio al 31°, con Carusio e raddoppiano al 38° con Mengali.
La rete che riaccende, invano, le speranze dei levantini è di Shqypi al 75°.