Savona. Un weekend di eventi nel savonese quasi interamente dedicato alle festività natalizie: iniziative, manifestazioni sportive, confuoco, concerti e presepi la faranno da padrone nel fine settimana che anticipa l’arrivo del Natale.
Domenica 18 dicembre, Savona sarà invasa da un’ondata di Babbi Natale con la terza edizione della “Corsa dei Babbi Natale”, organizzata da OSA Outdoor Savona Activity in collaborazione con il Comune. La giornata inizierà alle ore 16 con “Il villaggio” che vi aspetterà con vin brulè, musica, gastronomia, intrattenimento per i più piccoli e ginnastica per tutti. La corsa non competitiva nelle vie del centro cittadino partirà alle 20.30 dal piazzale del Palacrociere e con lo stesso percorso dell’anno scorso di circa 5 km, toccando le principali piazze Saffi, Marconi, Popolo, Mameli. A fine gara ci sarà la premiazione dei gruppi, con musica e animazione.
Domenica 18 dicembre si alzerà il sipario sul rito augurale più antico della città di Savona, il Confuoco, organizzato dall’Associazione “A Campanassa” e dal Comune di Savona. L’appuntamento è alle 10 del mattino in piazza del Brandale, da dove il corteo partirà alla volta di piazza Sisto IV, nella quale alle 11 sarà acceso il ceppo augurale d’alloro.
Anche a Pietra Ligure la tradizionale cerimonia del Confuoco. Domenica 18 dicembre, dalle 17, in piazza La Pietra a fare da cornice alla consueta ed affascinante accensione del ceppo d’alloro sarà un mix di arte e tecnologia; al calar della luce uno scenografico videomapping architettonico in 3D renderà dinamica la facciata della Chiesa Vecchia grazie ad un’animazione ad alto tasso spettacolare che porterà il pubblico ad intraprendere un emozionante viaggio tra la storia e le bellezze della città. Alle 15.00, al teatro Moretti, recita dei bambini delle scuole elementari e premiazione del “Pietrese dell’Anno”.

Prosegue anche questo weekend “GiuEle”, il Villaggio di Natale a Finale Ligure con giochi, animazioni, mercatini e spettacoli per grandi e picccini. Il Villaggio di Natale sarà aperto fino al 22 dicembre tutti i weekend dalle 10.00 alle 22.00, dal 23 dicembre all’8 gennaio tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00.
Ad Albenga si conclude si conclude la rassegna “SACR’AUTUNNO – i concerti delle frazioni”, con il concerto del 17 dicembre a Bastia, con il recital del pianista Matteo Cardelli, vincitore del concorso pianistico 2015, nella categoria “Eccellenza”. Il giovane concertista, che ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali e si è già esibito in molte prestigiose sedi in Italia e all’estero, tra cui New York, Hong Kong, Svezia, Svizzera, e naturalmente Italia, presenterà fra l’altro la sonata D894 in sol maggiore di Schubert, un brano raramente eseguito e di grande bellezza.
Domani, sabato 17 dicembre, alle ore 21:00, nella splendida cornice dell’Auditorium di Santa Caterina a Finalborgo, lo Zonta Club di Finale Ligure presenta la prima edizione di “Stelle per una Notte”, lo spettacolo di ballo in cui dodici noti personaggi finalesi, sei donne e sei uomini, si mettono in gioco con altrettanti illustri maestri per questo evento di solidarietà a favore di attività femminili delle zone colpite dal terremoto.
Il Corpo bandistico sinfonico della Società Filarmonica di Finalborgo, diretto dal M° Pier Luigi Rosso, ed il Coro Lirico Claudio Monteverdi di Cosseria diretto dal M° Giuseppe Tardito eseguiranno il “Concerto di Natale” nella Chiesa barocca di San Michele Arcangelo. L’appuntamento è per domani sera alle ore 21:00.
Il Complesso Bandistico Città di Savona “A. Forzano” presenterà i suoi migliori auguri musicali alla cittadinanza con un concerto presso il teatro comunale Chiabrera che si terrà domenica 18 dicembre, alle ore 17.30.

A Celle Ligure c’è un piccolo e prezioso spazio di eccellenze dove l’inesauribile Alex Raso permette l’incontro di artisti e artigiani che inventano e creano cose uniche, fatte a mano. Domani, sabato 17 dicembre, dalle ore 17 al TraumFabrikLab in via Aicardi, sarà presentata 0Watt l’ultima creazione di Johnny Hermann eseguita presso la manifattura albisolese Ceramiche Pierluca. 0Watt è pezzo unico foggiato al tornio, completamente realizzato a mano, smaltato policromo con interventi a metalli preziosi al terzo fuoco. 0Watt è una lampadina che non consuma, non illumina ma scalda il cuore.
Il gruppo FAI Giovani Savona presenta invece una giornata completamente dedicata ad uno degli oggetti maggiormente diffusi oggi: il personal computer. Sabato 17 dicembre, dalle 15 e 30, presso l’All About Apple Museum e il Nuovo Film Studio di Savona si potranno scoprire i protagonisti di chi ha fatto la storia attraverso un viaggio virtuale che dalla Olivetti di Ivrea ci porterà fino in California!
Sabato 17 e domenica 18 dicembre, per tutto il centro storico di Laigueglia, si potranno ammirare scultori che creeranno sculture in legno sul posto.
Non mancheranno in molti comuni savonesi la possibilità di visitare i numerosi presepi allestiti in occasione del Natale. Per tutti gli altri appuntamenti ed eventi del weekend è possibile consultare la nostra sezione Life.