Passo avanti

Spotorno, Registro della Bigenitorialità approvato all’unanimità in consiglio comunale

Il registro, attivo da lunedì, permette di mantenere informati entrambi i genitori separati su tutto ciò che riguarda i figli

genitori separati

Spotorno. Durante il consiglio comunale di Spotorno di venerdì c’era, tra i vari punti all’ordine del giorno, anche l’approvazione del registro della bigenitorialità: sia l’istituzione del registro che la sua immediata esecutività sono state approvate all’unanimità da tutte le forze politiche.

“Si tratta – spiega l’assessore Davide Delbono – del principio etico di ogni bambino di mantenere per ogni legittima aspettativa un rapporto stabile con entrambi i genitori anche nel caso in cui siano essi separati o divorziati. Fonda le sue radici nel tempo perchè è stato rivisto per la prima volta alla Convenzione dei Diritti dei Fanciulli del 1989 a New York ed in seguito è stato ripreso dalla legge n°176 del 1991 e sancito definitivamente dalla legge n°54 del 2006 del Codice Civile”.

Quest iniziativa nasce da una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con l’Associazione Papà Separati Liguria ed altre associazioni che si occupano di situazioni critiche durante separazioni e divorzi. “È un atto ritenuto molto attuale ed importante – chiarisce l’assessore – che seppur non avvisa rilevanza anagrafica permette che il bambino venga considerato domiciliato da entrambi i genitori e quindi tutte le comunicazioni che riguardano il minore, dalla sua situazione scolastica a problemi sanitari, vengano inviate ad entrambi i genitori in modo paritario. Basta che uno dei due faccia richiesta e che il bambino sia residente”.

“È molto importante il significato che ricopre, e la sua utilità anche per andare a sensibilizzare a livello etico affinchè diventi anche uno strumento anagrafico” conclude Delbono. Il registro sarà attivo a partire da lunedì. Spotorno è il terzo comune della provincia di Savona a far approvare ed istutuire il registro per la bigenitorialità: il primo comune è stato Quiliano nel 2015, seguito di recente da Savona, subito dopo le elezioni.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.