Albisola S. Ridare vita al legno trasformando vecchie tavole, pallets e botti in oggetti per la casa e complementi d’arredo. E’ la filosofia che guida il “riciclo artistico” di Luca Sirello, falegname di 44 anni, che dal suo piccolo laboratorio “18.8” di Albisola Superiore, in via della Rovere 86, da anni sta facendo della sua passione un lavoro.
Grazie all’abilità nel lavorare il materiale, unita ad una notevole dose di creatività, Luca Sirello dà vita a pezzi unici come le simpatiche lampade a forma di cagnolino, violino, pesce, chitarra, auto, moto, ma ci sono anche quelle che ricordano un omino che pensa e perfino una che riproduce l’astronave Millenium Falcon di Guerre Stellari.
Oltre alle lampade, tra gli oggetti inventati dall’artigiano-artista, ci sono anche tavolini “scacchiera”, culle a dondolo, piccoli mobili costruiti con tavole da ponteggi, librerie a contrabbasso, modellini, alberi di natale smontabili e perfino delle borse in legno ed ecopelle, di cui una brevettata.

La peculiarità degli oggetti di Sirello è che sono quasi interamente realizzati con materiale riciclato: “Cerco di riutilizzare al massimo il materiale che ho a disposizione tanto da conservare, a volte, anche i ritagli che spesso e volentieri diventano simpatiche lampade” spiega l’artigiano che conclude: “Tutti i pezzi sono unici e costruiti quasi interamente con materiali riciclati. Dico quasi perché purtroppo non sempre è possibile”.