Da rivedere

Orario invernale dei treni, il M5S: “Completamente dimenticato l’entroterra, Toti ascolti il territorio”

"Mentre Toti straparla di treni veloci o 'velocetti' per Milano e Roma, la Liguria è sempre più isolata"

treni

Regione. “Più ombre che luci, troppi nodi ancora irrisolti ed entroterra completamente ignorato e dimenticato da parte di chi ci governa, come accade ormai da troppi anni”. È il giudizio di Marco De Ferrari, portavoce regionale del MoVimento 5 Stelle, sulle novità contenute nel nuovo orario invernale dei treni liguri, che entrerà in vigore il prossimo 11 dicembre.

“Ancora una volta si mette una pezza ad alcune criticità, provocando disagi e disservizi altrove, in particolare nell’entroterra ligure – spiega De Ferrari – La coperta continua ad essere troppo corta. Come MoVimento 5 Stelle da sempre ci battiamo per un vero investimento sul trasporto su ferro, attraverso una sinergia sostenibile con il trasporto su gomma, in un’ottica di riduzione dell’inquinamento e a garanzia di utenti e pendolari, ancora troppo penalizzati.”

“Mentre Toti straparla di treni veloci o ‘velocetti’ per Milano e Roma, la Liguria è sempre più isolata con la cancellazione del Frecciabianca per Torino e l’abolizione di fermate chiavi come Chiavari sulla tratta per Roma – conclude De Ferrari – Invece di propaganda da libro dei sogni, Toti e Berrino ascoltino le vere esigenze del territorio, sempre più isolato e sempre più abbandonato a se stesso.”

leggi anche
treni
Critiche
Treni, Paita e Lunardon (Pd): “Orario invernale disastroso, la Regione intervenga”
Treni merci o passeggeri
Consiglio regionale
Treni fermi e accesi per tutta la notte nelle stazioni ferroviarie, M5S: “Follia dell’assessore Berrino”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.